Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Il Green Pass sarà digitale, sotto forma di Qr code
Martina
25 Maggio 2021

L’annuncio del ministro per l’Innovazione tecnologica e per la transizione digitale, Vittorio Colao: il Green Pass sarà digitale.
Il Green Pass che permetterà agli italiani di spostarsi liberamente tra le regioni non sarà un vero e proprio passaporto, ma un certificato digitale che verrà rilasciato alle persone che si sono sottoposte alla vaccinazione anti covid, ai pazienti guariti e ai cittadini in possesso di un tampone negativo.

Questo certificato sarà sotto forma di Qr code.

Tutti i dettagli

A descrivere ulteriori dettagli sul pass vaccinale è stato il ministro Colao:

“Il Green Pass non sarà un passaporto ma un ‘certificato’ che si potrà avere dopo aver fatto la seconda vaccinazione o dopo un tampone, che allora costerà un po’ di più e sarà a scadenza, oppure se si è guariti dal covid e verso metà giugno saremo pronti e dall’1 luglio partirà”.

Secondo Colao, il certificato sarà fruibile anche tramite l’applicazione Immuni:

“Siamo contenti della versione europea che abbiamo già testato, è un certificato non un passaporto e forse non dovremo neppure scaricarlo ma arriverà nell’app Immuni, chi ha l’app lo avrà lì dentro.

Immuni non è morta”.

Il ministro per l’Innovazione tecnologica e per la transizione digitale ha poi anticipato anche altri provvedimenti:

“Ci sono soldi per la giustizia digitale nel Pnrr ma poi c’è la semplificazione dei processi e la ministra” Cartabia sta lavorando “anche a questo. Noi viviamo in uno Stato decentrato ma per evitare che” ci sia una miriade di differenze tecniche fra regione e regione, “allora bisogna avere un’autorità forte che detti standard tecnici” omogenei su tutto il territorio nazionale.

Colao rileva quindi “il tema di una pianificazione logistica” e la necessità di collegare i sistemi.

La durata “variabile” del green pass

Stando alle notizie fino ad ora confermate, il pass dovrebbe avere una durata diversa in base alle categorie:
avrà durata di 9 mesi per chi ha effettuato il vaccino, 48 ore per chi ha il risultato di un tampone negativo, molecolare o antigenico.
Invece, il certificato di avvenuta guarigione dovrebbe valere 6 mesi, ma questi sono ancora dettagli non ancora definitivi.

La certificazione dipenderà dalle “ricevute” delle 3 pratiche di controllo e prevenzione del covid.
Per i vaccinati è l’attestazione dell’azienda sanitaria di avvenuta vaccinazione;
per coloro che sono guariti dal covid, sarà il certificato del proprio medico di famiglia ed, infine,
se si è fatto il tampone, basterà la ricevuta del medico o del farmacista.

Le guide cool più recenti

ARRIVA A UN’ONDATA DI VERDE:  SAN PATRIZIO A MILANO

ARRIVA A UN’ONDATA DI VERDE: SAN PATRIZIO A MILANO

Coolers, il colore del mese di marzo è il verde, non secondo le nuove tendenze Pantone, ma in occasione del St. Patrick’s Day!   Anche Milano ha deciso di abbracciare lo spirito irlandese, dedicando un’intera settimana alla festività più amata in Irlanda. Il colore...

Sanremo a Milano: 4 eventi imperdibili per un’esperienza unica

Sanremo a Milano: 4 eventi imperdibili per un’esperienza unica

Amici di Cool in Milan, la settimana più attesa dagli italiani è finalmente iniziata! Il Festival di Sanremo è entrato nel vivo e, se anche voi volete vivere l’atmosfera sanremese senza lasciare Milano, noi di Cool in Milan abbiamo la soluzione perfetta per voi. Ecco...