Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Il NATIONAL GEOGRAPHIC FEST 2021 a Milano
Martina
2 Novembre 2021

Nasce a Milano il National Geographic Fest 2021:
una settimana di incontri con esperti italiani e internazionali per cogliere l’urgenza di una svolta radicale nelle politiche di contrasto al degrado ambientale.

Oltre 35 appuntamenti, 7 proiezioni e 3 première con più di 45 ospiti nazionali e internazionali per esplorare, analizzare, (ri)scoprire e valorizzare il Pianeta che ci ospita e le sue incredibili risorse.

Quando? Dal 6 al 12 novembre.

Gli sponsor

Il nuovo festival, che si avvale di Sardegna Turismo come main sponsor; di Ener2crowd, FNM, Costa Crociere, SAS, Jakala, CNH Industrial, CityLife Shopping District come Official Sponsor; di Urban Vision e Radio Capital come media partner ed è prodotto da Prodea Group, si terrà al CityLife Anteo e CityLife Shopping District e rilancia la sfida dei giovani della green generation scesi in piazza per il clima proprio a Milano guidati dalle attiviste internazionali Greta Thunberg e Vanessa Nakate.

L’analisi degli effetti del cambiamento climatico, la rivoluzione verde e le buone pratiche per la salvaguardia della Terra saranno al centro dei dibattiti: il National Geographic Fest 2021 farà incontrare le eccellenze protagoniste di questa sfida con una rassegna ibrida che si svolgerà sia in presenza sia online, con incontri trasmessi in diretta streaming su nationalgeographic.it.

milano NATIONAL GEOGRAPHIC FEST 2021

Milano: NATIONAL GEOGRAPHIC FEST 2021

I protagonisti

Nato con l’intento di influenzare una nuova sensibilità verso l’ambiente, il National Geographic Fest 2021 vede protagonisti numerosi National Geographic Explorer, scienziati, ricercatori, ambientalisti e storyteller, fautori del cambiamento, capaci di indentificare le sfide del nostro tempo e farsi promotori di nuove soluzioni.

Quattro le sezioni in cui si articola il programma pensato per sviluppare argomenti, tematiche e suggestioni attraverso una pluralità di voci e professionalità.
Da una parte, gli Explorer e fotografi di National Geographic che racconteranno la propria missione, e i giovani della Green Generation, invitati a condividere le storie di impegno e innovazione che caratterizzano la nuova onda verde;
dall’altra, ospiti istituzionali e di imprese private, pronti a individuare le sfide e le opportunità che le nostre comunità devono affrontare in tema ambientale, e infine i Green Leader, grandi aziende che prenderanno parte a sessioni speciali rappresentando la loro visione della sostenibilità.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da National Geographic Italia (@natgeo_italia)

Le guide cool più recenti

AMORE A MILANO: SAN VALENTINO E LOCATION ROMANTICHE

AMORE A MILANO: SAN VALENTINO E LOCATION ROMANTICHE

Milano ha quel fascino che riesce sempre a conquistare chiunque, unito alla moda, agli affari, all'arte storica e alla modernità, è una delle città migliori per celebrare San Valentino. Immaginate la fresca aria frizzantina unita al cielo che al tramonto regala una...

MILANO IN UNO SCATTO: LOCATION INSTAGRAMMABILI

MILANO IN UNO SCATTO: LOCATION INSTAGRAMMABILI

Milano ha un fascino tutto suo ed è sicuramente una città che stupisce sempre. Bella, innovativa, grande e dispersiva. La velocità con cui nascono luoghi nuovi e quel modo che ha di far perdere le persone in vicoli ventosi durante le giornate fredde fa nascere la...

UN’OASI DI BENESSERE NEL CUORE DI MILANO

UN’OASI DI BENESSERE NEL CUORE DI MILANO

Milano si prepara a un evento straordinario: l’apertura delle Terme De Montel, un progetto destinato a diventare il parco termale urbano più grande d’Italia! Situate nell’area di San Siro, queste terme rappresentano un perfetto connubio tra storia, benessere e...