Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Il nuovo grattacielo a forma di O: dove sorgerà la Oppo Tower
Martina
28 Aprile 2021

Grattacieli futuristici, altissimi e particolari compaiono ormai in tutti gli skyline delle città più importanti e moderne. Quale potrebbe essere il candidato italiano? Forse una delle torri di City Life a Milano? Quello che è certo è che la Oppo Tower sarebbe quello cinese.

O-Tower

O-Tower

Nella grande Cina si trovano molti edifici moderni e futuristici e gli architetti vogliono sperimentare sempre di più.  Il nuovo progetto di BIG (Bjarke Ingels Group) per la costruzione della Oppo Tower nella città di Hangzhou potrebbe spodestare dal trono l’attuale grattacielo più bello cinese e diventare il candidato per la competizione, aspirando addirittura ad essere il grattacielo più bello e più strano del mondo.

L’edificio a forma ad O

Il futuro edificio dalla forma a “O” riuscirebbe a perseguire il perfetto equilibrio tra estetica raffinata e tecnologia innovativa: sarà economicamente e socialmente sostenibile, ma soprattutto costruito rispettando la natura.

O-Tower

O-Tower

“Il nuovo quartier generale di OPPO sarà una manifestazione architettonica della filosofia dell’azienda OPPO: perseguire il perfetto equilibrio tra estetica e tecnologia innovativa”, ha affermato Bjarke Ingels, Fondatore e Creativo Direttore, BIG – Bjarke Ingels Group. “Abbiamo tentato di immaginare il futuro ambiente di lavoro di OPPO come sostenibile su una triplice linea di fondo: economicamente, ecologicamente e socialmente”

Il nuovo quartier generale di Oppo

Il nuovo grattacielo sarà il quartier generale della compagnia di telefoni più grande e importante in Cina, la Oppo.
La società voleva degli spazi di lavoro creativi e dinamici così che gli uffici dell’edificio sono illuminati dalla luce naturale.
Viste panoramiche per un maggior benessere ai lavoratori e maggior produttività.
L’edificio presenterà un cuore verde: il giardino interno. Un’oasi che insieme al resto del primo piano creerà uno spazio pubblico che accoglie personale e visitatori.

O-Tower

O-Tower

L’edificio è ecosostenibile: la facciata del grattacielo, infatti, è progettata in modo tale da ridurre la riflettività, l’abbagliamento e l’inquinamento luminoso, con l’obiettivo di migliorare le performance in merito alle condizioni climatiche e al comfort termico degli ambienti.

 

Le guide cool più recenti

MILANO IN UNO SCATTO: LOCATION INSTAGRAMMABILI

MILANO IN UNO SCATTO: LOCATION INSTAGRAMMABILI

Milano ha un fascino tutto suo ed è sicuramente una città che stupisce sempre. Bella, innovativa, grande e dispersiva. La velocità con cui nascono luoghi nuovi e quel modo che ha di far perdere le persone in vicoli ventosi durante le giornate fredde fa nascere la...

UN’OASI DI BENESSERE NEL CUORE DI MILANO

UN’OASI DI BENESSERE NEL CUORE DI MILANO

Milano si prepara a un evento straordinario: l’apertura delle Terme De Montel, un progetto destinato a diventare il parco termale urbano più grande d’Italia! Situate nell’area di San Siro, queste terme rappresentano un perfetto connubio tra storia, benessere e...

I 5 ALBERI DI NATALE PIÙ  COOL DI MILANO

I 5 ALBERI DI NATALE PIÙ COOL DI MILANO

Amici di Cool in Milan, a Milano durante il Natale le strade brillano, le piazze si trasformano in luoghi magici, e ogni angolo della città ci regala un motivo per fermarci e dire wow. Anche quest'anno, gli alberi di Natale non sono semplici decorazioni, ma autentici...