Dal 28 ottobre al 24 dicembre 2017 il Piccolo Teatro di Milano organizza un programma di eventi per ricordare Giorgio Strehler a 20 anni dalla morte.
La rassegna, dal titolo Giorgio Strehler. L’umanità del teatro, prevede due mesi di spettacoli, incontri, proiezioni, mostre per ricordare il grande regista.
Ad aprire idealmente i due mesi di programmazione dedicati al Strehler è il concerto di Ornella Vanoni Sono nata qui, in programma sabato 28 ottobre: lo spettacolo coincide con la riapertura del Teatro Strehler chiuso da luglio per interventi straordinari di manutenzione.
Tra novembre e dicembre, si svolgono al Piccolo Teatro Studio Melato quattro serate intitolate agli autori – Cechov, Shakespeare, Brecht e Goldoni – con cui Strehler intrecciò negli anni un rapporto d’amore e di profonda sintonia intellettuale: tra testimonianze di artisti e collaboratori (in video e dal vivo), proiezioni di frammenti di spettacolo, letture e musiche, questo è il calendario delle serate: venerdì 24 novembre, lunedì 4, domenica 10 e mercoledì 20 dicembre; sono tutte a ingresso gratuito.
Gran finale, la notte di Natale, quella in cui esattamente vent’anni fa Strehler ci lasciava: domenica 24 dicembre, sulla facciata di Palazzo Reale, l’omaggio del Piccolo e della città di Milano si conclude con la proiezione del filmato Strehler legge i Mémoires di Carlo Goldoni.