Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Il super Green Pass sarà sempre obbligatorio nei bar e ristoranti anche all’aperto
pasquale esterni
31 Dicembre 2021

Obbligo di green pass rafforzato anche per le consumazioni al bancone

Il super green pass sarà sempre obbligatorio nei bar e ristoranti: sia per le consumazioni al bancone che per i tavoli all’aperto. Sono queste le principali novità introdotte prima con il decreto Festività e poi con l’ultima stretta prevista dal governo a fine anno.

Il Consiglio dei ministri ha deciso di estendere l’obbligo di pass rafforzato fino al 31 marzo, ovvero fino alla cessazione dello stato d’emergenza, per l’accesso in tutti i luoghi della ristorazione, sia al chiuso che all’aperto.

Tra le altre novità del decreto Festività c’è il divieto di consumare cibi e bevande al chiuso in cinema, teatri e in occasione di eventi sportivi. La cabina di regia ha anche stabilito che fino al 31 gennaio è sospesa l’attività di discoteche e sale da ballo. Scende inoltre la durata del green pass che passa da nove a sei mesi.

Ancora, la terza dose dovrà essere somministrata a quattro mesi di distanza dal completamento del ciclo vaccinale. Vediamo cosa cambia per il green pass e il super green pass con i nuovi decreti del governo sulle restrizioni che scatteranno durante le feste di Natale e, per quanto riguarda i ristoranti all’aperto, dal 10 gennaio 2022.

Il super Green Pass sarà sempre obbligatorio nei bar e ristoranti anche all'aperto

Il super Green Pass sarà sempre obbligatorio nei bar e ristoranti anche all’aperto

Super green pass al bancone per bar e ristoranti

Super green pass anche per i tavoli all’aperto

Il nuovo decreto Covid introdotto dal governo subito prima della fine dell’anno prevede inoltre l’estensione del green pass rafforzato anche alla ristorazione all’aperto: i non vaccinati (o guariti), dunque, non potranno sedersi ai tavoli esterni di bar e ristoranti a partire dal 10 gennaio 2022.

Divieto di consumare cibi e bevande in cinema e teatri

Il decreto Covid approvato prima di Natale introduce anche il divieto di consumo di cibi e bevande in alcuni luoghi al chiuso come cinema e teatri oltre che in occasione degli eventi sportivi al chiuso

Green pass, durata ridotta a 6 mesi

Per quanto riguarda il green pass il governo ha deciso di ridurre la sua durata da nove a sei mesi. In particolare dal 1° febbraio del 2022 il pass vaccinale varrà solamente per un semestre. La riduzione della validità della certificazione verde ha l’obiettivo d’incentivare le persone a ricevere la terza dose del vaccino.

Inoltre, il governo ha deciso di ridurre anche il tempo tra il completamento del ciclo primario (quindi, di fatto, la seconda dose) e la terza dose: il booster potrà essere somministrato a quattro mesi invece che cinque.

Le guide cool più recenti

AMORE A MILANO: SAN VALENTINO E LOCATION ROMANTICHE

AMORE A MILANO: SAN VALENTINO E LOCATION ROMANTICHE

Milano ha quel fascino che riesce sempre a conquistare chiunque, unito alla moda, agli affari, all'arte storica e alla modernità, è una delle città migliori per celebrare San Valentino. Immaginate la fresca aria frizzantina unita al cielo che al tramonto regala una...

MILANO IN UNO SCATTO: LOCATION INSTAGRAMMABILI

MILANO IN UNO SCATTO: LOCATION INSTAGRAMMABILI

Milano ha un fascino tutto suo ed è sicuramente una città che stupisce sempre. Bella, innovativa, grande e dispersiva. La velocità con cui nascono luoghi nuovi e quel modo che ha di far perdere le persone in vicoli ventosi durante le giornate fredde fa nascere la...

UN’OASI DI BENESSERE NEL CUORE DI MILANO

UN’OASI DI BENESSERE NEL CUORE DI MILANO

Milano si prepara a un evento straordinario: l’apertura delle Terme De Montel, un progetto destinato a diventare il parco termale urbano più grande d’Italia! Situate nell’area di San Siro, queste terme rappresentano un perfetto connubio tra storia, benessere e...