Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

In arrivo il Black Friday
Pasquale Marcone
20 Novembre 2018

 

Il Black Friday cade ogni anno l’indomani del Giorno del ringraziamento (la festa che si celebra il quarto giovedì di novembre negli Usa e in Canada) ed è il giorno in cui i negozianti americani propongono per 24 ore fortissimi sconti allo scopo di favorire lo shopping e dare il via agli acquisti natalizi.

L’origine del termine “Black Friday” (“venerdì nero” in inglese) è piuttosto discussa, ma le teorie più avvalorate lo vedono utilizzato per la prima volta in ambito finanziario. Nel lontano 1869 due spietati financiers di Wall Street iniziarono una serie di speculazioni sempre più spregiudicate che, il giorno venerdì 24 settembre, culminarono in uno scandalo senza precedenti che mandò il mercato azionario in caduta libera e migliaia di persone in bancarotta.

Un’altra storia piuttosto comune collega il termine alle attività commerciali americane degli anni ‘70. Buona regola voleva infatti che i registri contabili dei negozianti venissero compilati a penna, usando inchiostro rosso per i conti in perdita e quello nero per i conti in attivo. Nel venerdì dopo il ringraziamento, grazie alle incredibili attività promozionali (come le sfilate dei magazzini Macy’s a New York) e l’affluenza smisurata, i registri finivano puntualmente “in nero”.

Secondo una diversa teoria invece, l’uso del termine sarebbe da ricondurre al traffico sulle strade. È proprio così infatti che la polizia di Philadelphia definì negli anni ‘60 una giornata di caos che si generò il venerdì dopo il Ringraziamento, quando orde di persone invasero la città prima dell’annuale partita di calcio Army contro Navy.

Qualsiasi sia l’effettiva origine del termine, è solo negli ultimi anni che il fenomeno Black Friday è diventato popolare anche in altri Paesi come l’Italia, e ha prolungato la sua durata. L’ultimo dei 4 giorni di shopping è il famoso Cyber Monday (“Lunedì Cyber” in inglese), una 24h di ribassi esclusivamente online, caratterizzata da grandi sconti su prodotti di elettronica.

Quindi preparatevi a giornate di shopping sfrenato per realizzare tutti i Vostri desideri!!!

I Ristoranti più cool di milano

Ristoranti healthy a Milano: 5 consigli sfiziosi

Ristoranti healthy a Milano: 5 consigli sfiziosi

Cari amici di Cool in Milan, nella frenetica metropoli milanese si parla sempre di più di sane abitudini e attenzione all'alimentazione. Perciò oggi vi parliamo di ristoranti salutari, che offrono piatti bilanciati e opzioni più sane per una pausa pranzo sfiziosa. A...

Alla ricerca del miglior ristorante abruzzese di Milano

Alla ricerca del miglior ristorante abruzzese di Milano

Certo, il sushi e le poke sono buonissime, ma non sentite anche voi, di tanto in tanto, il bisogno di spaziare tra le nostre ricette regionali? Noi di Cool in Milan amiamo scoprire le piccole realtà che portano a Milano quel tocco e quella passione tipica della cucina...

Oggi in zona Isola a Milano con 6 ristoranti da provare

Oggi in zona Isola a Milano con 6 ristoranti da provare

Cari lettori di Cool in Milan, sappiamo che amate trascorrere il vostro tempo libero sperimentando nuove location in giro per la nostra amata Milano. Oggi vogliamo consigliarvi una selezione di ristoranti in zona Isola, certamente una delle più conosciute per la...