Fondazione Prada annuncia l’attesissima apertura al pubblico della Torre a partire da venerdì 20 aprile 2018.
La Torre è una delle tre nuove costruzioni che contraddistinguono il complesso architettonico della Fondazione Prada, risultato della trasformazione di una distilleria risalente agli anni Dieci del Novecento. L’edificio in cemento bianco alto 60 metri diventa all’esterno uno degli elementi più riconoscibili della fondazione, inserendosi nel paesaggio urbano di Milano e, al contempo, rivelando una vista inedita della città attraverso le sue ampie vetrate.
Sono nove i piani della Torre, sei dei quali ospitano sale espositive per una superficie totale di più di 2000 mq, mentre gli altri tre accolgono un ristorante e servizi per il visitatore. La struttura è completata da una terrazza panoramica di 160 mq dotata di un rooftop bar.
Ricordiamo gli orari di apertura e il costo dei biglietti di ingresso per visitare la Fondazione Prada. La sede di Milano è aperta il lunedì, il mercoledì e giovedì in orario 10.00-19.00; dal venerdì alla domenica in orario 10.00-20.00. I biglietti hanno un prezzo di 10 euro (ridotto 8 euro per studenti fino ai 26 anni, possessori tessere Fai, accompagnatori visitatori con disabilità, gruppi dalle 15-25 persone; gratuito per visitatori sotto i 18 e sopra i 65 anni e disabili).
Tra le vie storiche di Milano: ristoranti iconici in zona Brera
Le vie iconiche di Brera, nel cuore di Milano, da sempre sono centro d'attrazione per i turisti, ma anche uno dei posti preferiti dai milanesi. Perciò oggi, cari amici di Cool in Milan, vi proponiamo alcuni ristoranti zona Brera! Brera: da sempre, il cuore del...