Milano si prepara ad ospitare l’ottava edizione del festival jazz per eccellenza. Dal 12 ottobre al 5 novembre torna JAZZMI con eventi, concerti, spettacoli e tanto altro a ritmo di musica.
Milano torna ad essere al centro della cultura jazz: torna il JAZZMI 2023
Scorrendo troverete tutte le informazioni per partecipare al Festival.
In collaborazione con la Triennale di Milano Teatro, Ponderosa Music & Art e il Blue Note Milano, il JAZZMI è tra i primi festival italiani con maggiore affluenza e riconoscimenti.
Da diverse edizioni numerose persone partecipano con interesse ai concerti nelle svariate location della città.
Per l’ottava edizione, dal 12 ottobre al 5 novembre, sono ben venticinque i giorni dedicati agli oltre cento concerti e eventi che vi permetteranno di immergervi nella splendida realtà della cultura jazz.
Non solo concerti, potrete anche partecipare alla proiezione di film, rappresentazioni nei vari teatri o club della realtà milanese.
Anche alcuni spazi alternativi della città verranno adibiti per ospitare interessanti eventi e tanto altro.
Tra i numerosi eventi a Milano, il JAZZMI, ha permesso anche a numerosi artisti emergenti di potersi esibire durante l’evento e per questo il 14 Aprile si è conclusa la #CALLTOJAZZMI23, un’occasione imperdibile per promuovere giovani talenti.
Scoprite come partecipare all’evento cliccando qui, dove troverete le informazioni relative all’acquisto dei biglietti e un programma dettagliato del Festival.
Il JAZZMI racconta incontri e scambi di culture grazie alla musica
L’evento vuole essere un’occasione per raccontare il sound di tutto il mondo jazz: la loro musica appartiene ad una cultura profonda e traccia la strada all’unione e all’inclusione tra culture differenti.
La musica si fa da portavoce e infatti l’evento stesso è pensato come un incontro tra differenti pensieri, emozioni, esperienze da vivere e condividere.
Anche l’organizzazione del JAZZMI avviene creando un mix fra le molteplici realtà milanesi, dalle diverse location alle personalità che raccontano il progetto.
La direzione artistica è stata affidata a Luciano Linzi e Titti Santini che hanno scelto di collaborare con artisti di spicco, tra cui Gilberto Gil, Marcus Miller, Cory Henry e tanti altri.
Sarà un’occasione imperdibile: avrete modo di ascoltare una Milano diversa, di passare del tempo immergendovi in un modo ricco di valori e emozioni di trasmettere.
Un mondo in continua evoluzione che vi permetterà di sentirvi parte di una grande famiglia.
Non lasciatevi sfuggire gli eventi e entrate a far parte di questa grande famiglia jazz!