Fino al mese di ottobre 2024 avrete l’occasione di assistere ad una mostra immersiva nel mondo dei colori con l’installazione di Kaleidoscope di Karina Smigla-Bobinski.
Leggete il nostro articolo per scoprirne di più!
Kaleidoscope: un viaggio tra i colori a Milano
Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia ospiterà fino al mese di ottobre 2024 un’installazione attraverso la quale potrete davvero toccare con mano il mondo dei colori e le sue suggestioni.
Acquistando il biglietto, potrete immergervi in un’installazione costruita come un grande tavolo luminoso in cui si intrecciano diversi strati di inchiostri di colori primari: ciano, magenta e giallo.
Tra gli eventi a Milano, certamente questo è unico nel suo genere: vi raccontiamo qualche dettaglio in più!
Un viaggio dagli effetti visivi sorprendenti
Proverete a manipolare, pressare e spingere la superficie dell’opera per creare un’infinita e sempre nuova tavolozza di colori e forme.
Dando vita a un paesaggio dagli effetti visivi sorprendenti e immersivi dove ogni tocco della superficie genera nuove immagini capaci di rappresentare l’energia del movimento con schemi coinvolgenti e caotici.
Avrete occasione di approfondire la teoria e la percezione del colore su cui si basa l’opera, scoprendo come reagisce la retina umana ai diversi stimoli luminosi e riflettiamo sui concetti di reale e virtuale.
Karina Smigla-Bobinski vive e lavora a Monaco, è un’artista intermediale e nel suo lavoro utilizza media analogici e digitali muovendosi tra scienza, espressione e cognizione.
Produce e collabora a progetti che spaziano dalla realizzazione di sculture cinetiche, installazioni interattive e interventi artistici, spesso caratterizzati da oggetti di realtà mista, performance multimediali di teatro fisico e progetti online.
Cliccando qui troverete tutte le informazioni necessarie per accedere alla mostra e partecipare a un vero momento di condivisione: a ognuno il suo colore e ad ogni colore un sentimento, un’emozione.
Qual è il vostro preferito?