Amici di Cool in Milan, volete tornare bambini? Allora dovete andare al parco giochi Kindergarten situato all’interno di Arca Milano.
Ecco tutti i dettagli.
Kindergarten: il parco giochi di Arca Milano
Letteralmente “giardino dei bambini”, all’interno del cocktail bar Arca Milano troviamo Kindergarten, un parco giochi per grandi e piccoli.
Inaugurato il 31 maggio nella zona sud di Milano, il Kindergarten è un giardino di 600mq con altalene, scivoli e un tavolo da ping pong.
Ovviamente, il tutto è pensato per il divertimento e lo stare all’aria aperta.
Tra il verde del prato e il total pink delle giostre, Arca Milano ospita eventi, concerti e mostre e oggi diventa anche un luogo di intrattenimento.
Il progetto Kindergarten:
Nato alla fine del 2022 dalla fusione di tre realtà specializzate nell’intrattenimento, Arca Milano vuole essere un luogo di incontro dove si può sostare tutto il giorno e trascorrere una bella giornata, sentendosi a casa.
I fondatori del progetto sono l’associazione Circolo Magnolia, Take It Easy e Fred, i quali hanno dato vita a uno spazio dove convivono un bistrot, un cocktail bar, un club e anche una galleria.
Con l’arrivo della bella stagione, è stato inaugurato all’interno dello spazio di via Rimini 38 un parco giochi con l’obiettivo di farci tornare bambini.
Tunnel, scivoli, altalene e caroselli girevoli sono quello che attende i clienti e li invita a ricordare l’infanzia.
L’obiettivo del progetto Kindergarten è quello di fare un tuffo nel passato, in modo tale da rivivere le emozioni e la bellezza di quei momenti.
Offerta gastronomica:
Non solo giochi da tavolo e giostre, Arca Milano offre anche una vasta selezione di cibi e bevande da gustare in compagnia.
Dalla colazione al brunch domenicale, dal pranzo alla cena, il menù offre molte proposte che si avvicinano ai gusti di tutti, anche a quelli che seguono una dieta vegana.
Per quanto riguarda la cena, il menù propone piatti della tradizione milanese e piatti internazionali che uniscono differenti tipi di cucina: dalla cinese alla giapponese, dall’americana alla messicana.
Essendo un cocktail bar, la lista delle bevanda è molto ricca: affianco ai classici drink troviamo proposte innovative e stravaganti.
In tal senso, degni di nota sono i loro signature: dai colori accessi e giocosi, questi cocktail sono stati pensati e creati per far riemergere i ricordi d’infanzia.
Tra questi citiamo il Bagnetto (gin allo shiso, liquore alla menta, cordiale e blu soda) sul quale galleggia una paperella gialla; il Candy Shop (tequila, liquore al pino mugo, shrub ai lamponi, latte, fragole e limone) che vuole farci ricordare il sapore delle caramelle.
Ad arricchire le bevande, troviamo anche lecca lecca, unicorni colorati e boccette di smalto che offrono l’opportunità ai clienti di giocare e divertirsi con i drink.
Maggiori dettagli:
Situato a pochi passi dai Navigli, sorge all’interno di Arca Milano il Kindergarten, un giardino per tutti.
Lo spazio è aperto tutte le mattine della settimana ad eccezione del sabato e dal pomeriggio fino al dopo cena da mercoledì a domenica.
Non dimentichiamo il brunch domenicale che è stato concepito come un picnic.
Durante il fine settimana, ad intrattenere i clienti, si svolgono molti eventi: dai laboratori per adulti e bambini ai gruppi di lettura, dalle presentazioni agli spettacoli.
Non mancano gli allenamenti all’aria aperta e anche degustazioni di cibo e vini.
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la pagina instagram.
Cliccate sul link se siete curiosi di scoprire altri ristoranti in zona Navigli.
E voi ci andrete?