Amici di Cool in Milan, oggi vogliamo raccontarvi di un ristorante milanese unico nel suo genere:
La Cassoeula Del Togn!
Situato a pochi passi da Piazza Napoli, questo particolare bistrot nasce con la volontà di riportare la cassoeula alla sua originale auge.
Scopriamo subito la sua storia.
Come nasce la Cassoeula Del Togn di Milano
Come per tutte le grandi storie, anche questa inizia con un protagonista che sogna in grande.
Siamo nel 1945, anno in cui Antonio, detto il “Togn”, decide di aprire in Brianza un ristorante che valorizzi a pieno la cultura gastronomica lombarda.
Tra le mura della “Capanna”, l’abile cuoco inizia a tramandare la sua esperienza culinaria alle nuove generazioni della famiglia, creando un lignaggio forgiato dall’amore di chi ama assaporare la cucina lombarda.
Anno dopo anno, il nome e la bravura del Togn divengono marchio di qualità e tradizione, e si comincia a credere che la sua filosofia meriti di essere condivisa anche al di fuori della Capanna.
Ecco che, nel 2020, Matteo, nipote del Togn, decide di esportare l’impresa famigliare anche a Milano, in Via Andrea Solari 43.
“Era estate, stavamo mangiando la Cassoeula”
Ci racconta Matteo.
“Da noi è una tradizione trovarsi il primo giovedì di agosto per mangiarla assieme. Ero lì con i miei amici ed è partita l’idea di esportare questo piatto, che ci ha sempre uniti, anche al di fuori dalla nostra abituale clientela. Da lì, è nato il progetto di aprire un locale a Milano”
Nasce così La Cassoeula Del Togn.
Il primo ristorante milanese nato per il delivery
Ammettiamolo: ormai, mangiare milanese è diventato un appuntamento rilegato esclusivamente alle quattro mura dei ristoranti.
Cassoeula e ossobuco hanno un po’ perso quel carattere popolano e conviviale con cui sono nati, per diventare piatti più di nicchia.
Perché non tornare ad assaporare la cultura gastronomica lombarda a casa, nel calore familiare?
La Cassoeula Del Togn e il suo proprietario, Matteo, sono arrivati a Milano proprio per questo: riportare le ricette milanesi al folklore attorno a cui sono nate.
La proposta gastronomica del ristorante
Come suggerisce il nome, il piatto forte di questo ristorante milanese è proprio la cassoeula, servita con polenta di mais bramato.
La ricetta, tramandata di padre in figlio da generazioni, grazie a Matteo ora è sbarcata a Milano, permettendo a tutti di poter gustare nuovamente il sapore unico e casereccio di questo speciale piatto, seduti al tavolo, o comodamente tra le mura di casa.
Non mancano grandi classici della cucina lombarda, come la polenta in tutte le sue salse (ai funghi porcini, con il gorgonzola o il ragù), salumi e formaggi importati direttamente dalla campagna brianzola e il brasato di manzo, preparato esattamente come avrebbe fatto il Togn 85 anni fa.
“Abbiamo iniziato solo con Cassoeula e polenta, poi ci siamo estesi, introducendo tante altre ricette appartenenti alla tradizione lombarda. Ordinando da noi, ogni milanese può tranquillamente ricevere piatti che solitamente mangeresti solo al ristorante, direttamente a casa”.
Con queste parole, Matteo, guardando il volto del nonno impresso nel logo del locale, ci racconta la più nobile di tutte le volontà del suo ristorante milanese: riportare a casa le ricette che l’hanno ormai lasciata.
Per fare questo, il ristorante dispone di un servizio di delivery operante in tutta Milano, e non solo!
È possibile effettuare prenotazioni anche dalle zone limitrofe alla città.
Nessun milanese viene lasciato a bocca asciutta, non dal Togn!
La location della Cassoeula Del Togn
Il locale, situato in via Andrea Solari 43, è un punto d’incontro tra tradizione e innovazione.
I colori caldi, che dominano le pareti, si uniscono al carattere casereccio e tradizionale del bancone, che rimanda alle macellerie di un tempo.
Questo carattere così conviviale viene accompagnato da svariati elementi tipici dello stile retrò della Milano da bere, con qualche sfumatura liberty che si può ritrovare anche nel design dei prodotti.
Se La Cassoeula Del Togn ti ha convinto come ha convinto noi di Cool in Milan, allora corri a scoprire questo nuovo ristorante dove mangiare la Cassoeula a Milano!