Advertisement

Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

A Milano un’iniziativa unica: La luce della mente
Nicole Piazzolla
16 Novembre 2023

Ha inaugurato ieri una speciale installazione a Palazzo Reale realizzata da Federica Marangoni: dal 15 novembre 2023 fino al 10 febbraio 2024 vi aspetta La luce della mente.
Nel nostro articolo vi raccontiamo qualcosa in più!

 

Il potere delle parole: La luce della mente al Palazzo Reale di Milano

Palazzo Reale presenta, all’interno del palinsesto di Bookcity Milano 2023, l’opera di scultura multimediale “La Luce della Mente – un’insegna urbana” realizzata dall’artista Federica Marangoni.
L’installazione di luce, site-specific per il Cortile d’Onore del Palazzo, sarà visibile dal 15 novembre 2023 al 10 dicembre 2023.

Sarà possibile vedere gratuitamente l’installazione dal lunedì alla domenica dalle ore 8.00 alle ore 19.30, il giovedì dalle ore 8.00 alle ore 22.00.
Tra gli eventi a Milano in attesa delle festività natalizie, questo è certamente da non perdere

 

Tra arte e design, Federica Marangoni dedica un’installazione a Milano

Quest’opera di Federica Marangoni, realizzata in ferro corten, cracked neon blu e rottami blu di vetro di Murano, è un’evoluzione in larga scala del suo ciclo di lavori sul tema del libro, della mente e della memoria. La comunicazione di messaggi legati al dramma dell’umanità, ricorrente nella poetica dell’artista, è espressa nella forma di un monumentale libro dalle pagine aperte da cui emergono parole luminose.

Federica Marangoni è un’artista pioniera del multimediale che ha saputo mescolare, nella sua sofisticata produzione, bit e bytes, cioè la fisicità e il virtuale.
Ha realizzato opere pubbliche per la Spagna, a Siviglia, Tenerife e Barcellona, e installato l’opera “The Tree of Life” a New York.
In Italia nel 2022 realizza Wake up”, laser performance in Piazza San Marco a Venezia.

Fulcro dell’installazione è il libro scultura Light, che si presenta semiaperto e inserito in una gabbia da cui escono parole in neon, segni di una nuova energia vitale che si libera verso l’alto.
Il grande volume emerge da un cumolo luminoso di rottami di vetro blu, che sembra dar vita alla luce delle parole.
Il messaggio di parole legate al dramma dell’umanità, tema ricorrente del lavoro di Federica Marangoni, è qui espresso quasi come una pubblicità urbana palpitante, dove la presenza del monumentale libro e delle sue pagine aperte riflette l’anima della nostra esistenza.

Un’installazione di luce che richiama il passante con la sua forma familiare di insegna urbana, invitandolo a riflettere. Cliccate qui per scoprirne i dettagli.

 

I Ristoranti più cool di milano

Aperitivi vegani a Milano: ecco i più cool

Aperitivi vegani a Milano: ecco i più cool

Se siete alla ricerca di locali dove fare aperitivi vegani a Milano, continuate a leggere la nostra nuova guida Cool!   Aperitivi vegani a Milano: i preferiti di Cool in Milan Eccoci con una nuova guida Cool. Milano, lo sappiamo, è la regina degli aperitivi....