Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

La Piazza Duomo di Milano dice addio alle palme? 
Luca Sesini
3 Giugno 2022

La Piazza Duomo di Milano si sta per aprire ad un nuovo panorama: le ormai tradizionali palme, che ora danno ombra alla piazza, potrebbero scomparire. 

 

Piazza Duomo e il suo rapporto con le palme 

L’installazione delle aree verdi in cui hanno trovato posto le palme del Duomo, ai tempi, ha creato un grande divario di opinioni. 

Siamo nel 2017, 5 anni fa.
Starbucks, colosso internazionale delle caffetterie, sta per aprire il suo primo punto vendita milanese: la torrefazione di Piazza Cordusio.  

Per inaugurare la sua monumentale caffetteria, il brand bianco e verde decide di partecipare al bando per riprogettare Piazza Duomo.  

Collaborando con il celebre architetto Marco Bay, Starbucks propone l’installazione di palme cinesi, che avrebbero dato un tocco più internazionale alla piazza.
Il progetto viene approvato e, in contemporanea con l’apertura della caffetteria, il Duomo accoglie le famose palme. 

Questa decisione ha fatto storcere il naso soprattutto alla destra milanese, che ha definito il progetto come un’africanizzazione di Milano. 

Le accuse vengono poco dopo smentite da alcune fotografie d’epoca, che ritraggono Piazza Duomo decorato dalle palme. 

Insomma, è da più di un secolo che queste piante esotiche, nel bene o nel male, adornano l’elegante piazza adiacente alla cattedrale.
Potremmo anche dire che esse costituiscano un elemento ormai storico dell’identità del Duomo.  

 

Pame Milano: il Duomo le perderà? 

Il Comune di Milano ha da poco annunciato un bando per la gestione e la riprogettazione delle aree verdi di Piazza Duomo.  

Le palme hanno decorato il panorama più fotografato di Milano per più di 5 anni, ma è tempo di dare un nuovo volto alla cattedrale simbolo della nostra amata città.
Nulla suggerisce la rimozione definitiva delle esotiche piante, ma tutto dipenderà dai progetti che verranno proposti alla Giunta di Milano. 

Di seguito le parole di Beppe Sala, Sindaco di Milano. 

“Penso che siamo aperti anche a nuove soluzioni rispetto alle palme [ ]. “Ora faremo un nuovo bando e vedremo che proposte verranno presentate non essendo la presenza delle palme un vincolo. Magari un vincolo sarà che dovranno essere ripiantate da un’altra parte” 

Le guide cool più recenti