La scena hip hop a Milano

L’hip hop e la trap sono i generi musicali più ascoltati in Italia e a Milano.
Ma chi sono esattamente i rapper di Milano?

Nerone

Nerone è lo pseudonimo di Massimiliano Figlia ed inizia la sua carriera nel lontano 2008 con i primi freestyle nella città meneghina.
Sei anni più tardi, esce il suo primo EP dal titolo “Numero Zero”.

Nello stesso anno partecipa al programma MTV Split, programma di freestyle, vincendo la terza edizione.
Dopo le varie esperienze con gli EP, decide di pubblicare tre album: Max (2017), Entertainer (2018) e Gemini (2020).

Dargen D’Amico

Jacopo D’Amico, in arte Dargen D’Amico, nasce a Milano e già da piccolo si appassiona di musica hip hop. Ha però origini eoliane.
Il suo percorso inizia nel lontano 1999 insieme a Jake la Furia e Guè Pequeno: insieme hanno formato le Sacre Scuole.

hip hop milano

Dal 2006, Dargen inizia la sua carriera da solista e fa uscire, fino al 2022, dieci album.
L’ultimo album si intitola “Nei Sogni Nessuno è Monogamo”.

Dargen è presente per l’edizione di X Factor Italia del 2022 come giudice

Bassi Maestro

Bassi Maestro, nonché Davide Bassi, è uno dei rapper storici più amati della scena hip hop di Milano.
La carriera da solista parte nel 1996 con l’album “Contro gli Estimatori“.

Durante la sua carriera, uno degli aspetti più importanti è sicuramente quello di aver scoperto dei grandi talenti dell’hip hop come Mondo Marcio e Jack The Smoker.

Jack The Smoker

Giacomo Romano, in arte Jack The Smoker, fa parte della scena hip hop di Milano dai primi anni del nuovo millennio.
L’artista porta alla luce il suo primo album nel 2003 con il titolo di “L’Alba“, insieme al produttore Mace.

Dopo il primo album, ne pubblica altri quattro.
L’ultimo del 2020 dal titolo “Ho Fatto Tardi”.

Mondo Marcio

Gian Marco Marcello, conosciuto come Mondo Marcio, è uno dei rapper di Milano più conosciuti.
La sua carriera inizia molto presto: a 17 anni pubblica il suo primo album “Mondo Marcio”, grazie anche all’aiuto di Bassi Maestro.

Seguono dei mixtape fino alla consacrazione dell’artista con “Solo un Uomo” del 2006.
L’ultimo album del rapper milanese esce nel 2019 con il titolo “Uomo!

Guè

Cosimo Fini, conosciuto meglio come Guè Pequeno o più semplicemente Guè, è uno dei rapper più conosciuti e longevi della scena hip hop di Milano.

Inizia i suoi passi con Dargen D’Amico e Jake la Furia e sceglie insieme al secondo e a Don Joe di fondare uno dei gruppi storici hip hop più famosi: i Club Dogo.
Con il gruppo milanese incide la bellezza di sette album, tra cui i più famosi “Mi Fist” e “Vile Denaro”.

Sceglie la via da solista a partire dal 2011 con “Il Ragazzo d’Oro”.
Il suo ultimo album, pubblicato con il nome di Guè, si intitola “Guesus“.

Lazza

Jacopo Lazzarini, conosciuto come Lazza e Zzala, è uno dei rapper più importanti della scena hip hop di Milano degli ultimi anni.
Inizia la sua carriera molto presto insieme agli Zero2, gruppo di giovani rapper milanesi in cui era presente l’amico Giaime.

hip hop milano

Il suo primo album “Zzala” esce solo nel 2017 e seguono gli album “Re Mida” del 2019 e “J” del 2020.
L’ultimo album si intitola “Sirio” ed è uscito nel 2022.

Jake la Furia

Francesco Vigorelli, noto come Jake la Furia, muove i suoi primi passi insieme a Guè e Dargen D’Amico, poi prende la strada insieme a Guè.
Il successo dei Club Dogo diventa nazionale, fino a quando il gruppo sceglie di lasciare che tutti prendano la loro strada musicale.

Esce con il suo primo album da solista nel 2013 dal titolo “Musica Commerciale”.
Il suo ultimo album esce nel 2022 ed il titolo è “Ferro del Mestiere”.

Ernia

Matteo Professione, in arte Ernia, è un rapper della scena hip hop di Milano.
Nei suoi primi anni di carriera, si aggrega all’etichetta di GuèTanta Roba”.

hip hop milano

Il suo primo album arriva nel 2017 con il titolo “Come Uccidere un Usignolo”.
Nel 2018 esce con il suo nuovo album “68” e nel 2020 esce “Gemelli”, in cui è presente la hit “Superclassico”.

Ghali

Ghali Amdouni, nato a Milano da genitori tunisini, è uno dei trapper più conosciuti dei giorni d’oggi.
In poco tempo, il rapper viene contattato da Guè per fare parte della sua label “Tanta Roba” insieme ad Ernia.

Nel 2016 pubblica il suo primo pezzo di successo, “Ninna Nanna”, che sancisce da subito la sua fame.
Il suo primo progetto è un vero successo: “Album” detta le regole in Italia per la trap.
Il suo ultimo album, “Sensazioni Ultra”, è uscito nel 2022.

Questa è la scena hip hop di Milano, escluso l’hinterland milanese.
E voi, conoscete altri rapper di Milano?

Scopri le nostre Guide

logo cool in milan
Approfondisci
Condividi articolo
CoolinMilan
Iscriviti alla nostra Newsletter
Scarica l' App

VEDI ANCHE: