Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

La Superluna rosa del 2021: lo spettacolo sopra il cielo di Milano
Martina
27 Aprile 2021

Questa mattina all’alba c’è stata una sorpresa nel cielo: è la prima Superluna del 2021, di un colore rosa pieno leggermente più grande di circa il 7%, apparsa più vicina alla Terra.
Si tratta di un fenomeno meraviglioso.

La prima super Luna di maggio

É la Prima di una serie e nonostante le dimensioni sovradimensionate, la Superluna rosa di aprile non sarà la luna più ‘super’ del 2021, “attesa invece a maggio” rivelano gli esperti dell’Unione Astrofili Italiani.

L’astrofisico Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope Project, è entrato nel dettaglio del fenomeno cercando di spiegare la tecnica migliore per l’osservazione. “È molto suggestivo osservare il nostro satellite al crepuscolo, ovvero ammirare la Luna piena che sorge al calar del Sole, in direzione opposta alla nostra stella. La ragione è che la luce residua del crepuscolo permette di godere anche della visione del contesto terrestre circostante. In piena notte il bagliore della Luna piena è tale che tutto il resto scompare”, chiarisce Masi.
Inoltre, quando la Luna è all’orizzonte mentre sorge o tramonta, abbiamo l’illusione che sia più grande perché, bassa com’è e spontaneamente in linea con gli elementi terrestri in primo piano, propone al cervello quasi un paragone dimensionale, un riflesso incondizionato che ne esalta la grandezza. Al contrario – conclude l’astrofisico – quando il satellite è alto in cielo, si trova isolato nel vuoto apparente dello spazio, senza la vicinanza di altri elementi con i quali confrontare le dimensioni“.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Chris Casillas (@chrisiss_)


Che cosa è la Superluna?

La coincidenza di una Luna piena con la minore distanza tra Terra e Luna.
In realtà le dimensioni reali della Luna rimangono invariate ma l’occhio umano tende ad ingrandirle per un effetto di prospettiva. È invece una coincidenza astronomica il fatto che il sole e la luna abbiano effettivamente lo stesso diametro apparente quando osservati dalla terra.

Il termine “super-luna” è stato coniato da un astrologo nel 1979 (Richard Nolle).
Il primo termine indica il periodo in cui la Luna si trova più vicina alla Terra, il termine “sygyzy” viene invece usato per indicare l’allineamento di tre corpi celesti appartenenti a un medesimo sistema gravitazionale.

Quando sarà la prossima Superluna?

La successiva super-luna sarà il 26 maggio: in questa occasione in gran parte del mondo (purtroppo non in Italia) si potrà osservare anche la sua eclissi totale.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Natalonicoli (@natalonicoli)

Le guide cool più recenti

ARRIVA A UN’ONDATA DI VERDE:  SAN PATRIZIO A MILANO

ARRIVA A UN’ONDATA DI VERDE: SAN PATRIZIO A MILANO

Coolers, il colore del mese di marzo è il verde, non secondo le nuove tendenze Pantone, ma in occasione del St. Patrick’s Day!   Anche Milano ha deciso di abbracciare lo spirito irlandese, dedicando un’intera settimana alla festività più amata in Irlanda. Il colore...

Sanremo a Milano: 4 eventi imperdibili per un’esperienza unica

Sanremo a Milano: 4 eventi imperdibili per un’esperienza unica

Amici di Cool in Milan, la settimana più attesa dagli italiani è finalmente iniziata! Il Festival di Sanremo è entrato nel vivo e, se anche voi volete vivere l’atmosfera sanremese senza lasciare Milano, noi di Cool in Milan abbiamo la soluzione perfetta per voi. Ecco...