Advertisement

Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Le 8 soluzioni per combattere il caldo in alcune città
Andrea Mingucci
26 Agosto 2022

In questo articolo ci soffermeremo sulle soluzioni adottate da alcuni paesi europei e non per combattere il caldo.
L’estate 2022 ha toccato nuovi record per le elevate temperature ed alcune città mondiale hanno dovuto escogitare delle nuove soluzioni per combattere il caldo torrido.

Bordeaux e binari del tram verdi

 

A Bordeaux in Francia è stato scelto di intervenire sui binari del tram per poterci inserire delle zolle di prato per poter quindi combattere il caldo.

Non tutti lo sanno, ma il ferro non assorbe calore bensì lo trasmette.
Coprendo con l’erba i binari, il calore in parte viene assorbito dal verde facendo sì che le temperature intorno ai binari e sopra i tram non diventassero roventi.

Parigi e le isole di freschezza

 

La città di Parigi è distribuita in modo tale da garantire ai cittadini francesi ed i turisti un’area verde in cui potersi rinfrescare, così da poter sconfiggere il caldo estivo.

Grazie ad un’app, è possibile individuare quali sono le isole di freschezza più vicine.
La più lontana dista solitamente a soli sette minuti.

Vienna ed i nebulizzatori

 

A Vienna dal 2018 sono stati installati per la città dei nebulizzatori d’acqua che si azionano quando le temperature diventano troppo alte.
Le installazioni sono state poste all’aperto in modo tale che l’acqua possa raggiungere anche il verde circostante.

Atene ed i tetti delle case verdi

 

Il sindaco di Atene sta incoraggiando i propri cittadini a creare dei tetti e delle pareti verdi piantando delle piante e degli alberi per combattere il caldo.
In questo modo la temperatura interna degli edifici rimane più facilmente costante e di giorno si riduce la possibilità di dover accendere i condizionatori.

I bianchi edifici di Santorini ed Ostuni

 

Il colore bianco sulle pareti degli edifici di Santorini ed Ostuni è stato pensato in origine per far sì che la luce solare venisse riflessa dall’edificio ed abbassare quindi le temperature interne delle case.

Madrid e il Bosque Metropolitano

 

La città di Madrid ha scelto di estendere la sua area green con il progetto “Bosque Metropolitano” per combattere il caldo.
La città spagnola conta di poter allungare questa rete verde fino a 75 chilometri intorno alla capitale.

Freetown e il chief heat officer

 

A Freetown in Sierra Leone è stata designata una persona come “chief heat officer”, ovvero un amministratore che consiglia come alleviare i rischi legati al calore.

Copenhagen e il raffreddamento degli edifici con l’acqua del mare

 

Ed infine parliamo del progetto di Copenhagen per quanto riguarda i rimedi contro il caldo estivo.
Il teleraffreddamento è il sistema di raffreddamento utilizzato in Danimarca, precisamente nella capitale Copenhagen.
Solitamente questa operazione viene effettuata con l’energia elettrica, in questo caso viene bypassata e viene utilizzata l’acqua del mare.

 

E tu, conoscevi i vari modi delle città per combattere il caldo?

I Ristoranti più cool di milano

Aperitivi vegani a Milano: ecco i più cool

Aperitivi vegani a Milano: ecco i più cool

Se siete alla ricerca di locali dove fare aperitivi vegani a Milano, continuate a leggere la nostra nuova guida Cool!   Aperitivi vegani a Milano: i preferiti di Cool in Milan Eccoci con una nuova guida Cool. Milano, lo sappiamo, è la regina degli aperitivi....