Il Palazzo Reale di Milano ospita ancora per pochi giorni un percorso espositivo che raccoglie le opere più celebri di Leandro Erlich per la prima volta in Europa con una mostra in cui nulla è come sembra.
Scoprite i dettagli nel nostro articolo!
Leando Erlich in Europa per la prima volta: a Milano una raccolta delle opere più coinvolgenti
Leandro Erlich è uno dei più rinomati della scena artistica contemporanea: un artista concettuale che lavora nel reale.
Coinvolge il suo pubblico con paradossi e giochi di percezione, tra illusioni ottiche che spiazzano lo spettatore aprendo nuovi orizzonti e aspettative.
Una monografia delle sue opere dal titolo “Oltre la soglia” è presente per la prima volta a Milano: sono gli ultimi giorni per poter apprezzare il suo lavoro a Palazzo Reale, nel cuore della città.
Un percorso itinerante che vi permetterà di trovarvi in situazioni del mondo ordinario rese straordinarie.
Erlich vi spingerà ad andare oltre la realtà ad entrare nel mondo della percezione, della riflessione e dell’arte.
La mostra sarà presente a Milano fino al 4 ottobre: non perdete l’occasione di interagire con il suo lavoro e diventare voi stessi l’opera d’arte!
Cliccando qui, troverete tutte le informazioni necessarie per l’accesso a Palazzo Reale.
La realtà di Leonard Elrich in mostra a Milano
Con Leonard Erlich la realtà non è mai quello che sembra
Durante il percorso fra i piani del Palazzo, troverete opere spiazzanti e surreali: ascensori che non portano da nessuna parte, realtà capovolte, videosculture in loop, l’inversione tra mondo interno ed esterno.
Tra le opere più riconosciute a livello mondiale, ammirerete già dai primi passi del percorso espositivo “Bâtiment”: creata nel 2004 per la Nuit Blanche di Parigi riproduce la facciata di un edificio e i visitatori interagiscono con con l’istallazione “appendendosi” virtualmente.
La facciata riproduce una realtà in cui vi è assenza di gravità.
Questo e molto altro attireranno il vostro sguardo e coinvolgerà la vostra mente: questo è il potere dell’operazione stilistica ricercata e profonda dell’artista.
Immergetevi in uno tra gli eventi a Milano più sconvolgenti in programma.
Affrettatevi e non perdete questa occasione, qual è il punto di vista della vostra realtà?