Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Lombardia in bianco, ma il Capodanno è in bilico
pasquale esterni
24 Dicembre 2021

Lombardia in bianco, ma boom di contagi: «Il Capodanno è in bilico»

Fontana: «Speriamo di non cambiare colore fino al 31. Dipende dai numeri»

È l’ennesimo gradino percorso da questa nuova impennata di contagi. Un balzo ampio, forse non l’ultimo, sicuramente a un ritmo ben più veloce di prima. Ieri la Lombardia ha registrato 8.292 nuovi positivi: il bilancio giornaliero più pesante dell’intero 2021, e per trovarne di più occorre risalire il calendario sino al 21 novembre 2020 (8.853 in più) quando la seconda ondata viveva l’apice.

Certo cambiano decisamente i contorni delle ondate: ieri la Lombardia ha analizzato 203.314 tamponi in ventiquattr’ore (miglior performance da inizio pandemia), mentre sempre quel 21 novembre 2020 (l’ultima volta con così tanti contagi) i test erano 44.294; il tasso di positività ieri s’è attestato al 4,08%, il 21 novembre 2020 al 19,99%. Soprattutto, oggi, i ricoverati totali in regione sono 1.468 contro i 9.250 del 21 novembre 2020. Resta però la fotografia plastica di un momento delicato, anche in Bergamasca: il territorio orobico ha contato ieri 394 nuovi contagi, per trovarne di più si torna al 13 marzo 2021 (438 in più).

Sul fronte dei decessi, infine, ieri la Lombardia ne ha contati 17, due dei quali in Bergamasca, anche se in questo caso il conteggio va spalmato sulle ultime 48 ore visto che martedì non erano arrivati aggiornamenti.

Le parole del Governatore Attilio Fontana

Se corrono i contagi, verso quale colore corre la Lombardia? Il Natale sarà ovviamente in bianco, ma per il successivo «giro» di feste l’incertezza cromatica è forte e rischia di virare verso il giallo. «Ci auguriamo di essere bianchi anche nella settimana che va fino a Capodanno», ha auspicato ieri il governatore Attilio Fontana a Milano, a margine di un incontro con la stampa a Palazzo Lombardia. Così fosse, la settimana che porta alla fine dell’anno sarebbe la 29a in zona bianca.

«Ciò detto – ha proseguito Fontana –, bisogna ricominciare a dire ai cittadini che bisogna mantenere quelle misure che sono necessarie per contrastare il virus. Vedremo i dati e i provvedimenti nazionali assunti dalla cabina di regia, ma i ricoveri in Lombardia stanno aumentando in misura minore rispetto ai contagi. E sulle mascherine all’aperto decideremo insieme al governo». Su quest’ultimo punto, ha ribadito Fontana, «ascolteremo cosa ci dicono gli esperti per valutare se introdurre l’obbligo della mascherina all’aperto. Bisogna comunque ridurre il più possibile ogni forma di restrizione. Oltre alla necessità delle vaccinazioni, occorrono sempre attenzioni e precauzioni che ripetiamo costantemente e fondamentali per la battaglia al virus».

Poi lo sguardo all’anno nuovo: «Spero che il 2022 sarà un anno ottimo, perché con la terza vaccinazione daremo un’importante spallata al virus. La lotta che stiamo combattendo troverà un ulteriore passo avanti. Economicamente la Regione sta andando molto bene, l’entusiasmo della ripartenza induce all’ottimismo. I nostri cittadini e le attività economiche hanno sofferto tanto, ma i lombardi si sono comportati bene sia nel rispettare le regole sia nel sottoporsi alle vaccinazioni».

 

Le guide cool più recenti

AMORE A MILANO: SAN VALENTINO E LOCATION ROMANTICHE

AMORE A MILANO: SAN VALENTINO E LOCATION ROMANTICHE

Milano ha quel fascino che riesce sempre a conquistare chiunque, unito alla moda, agli affari, all'arte storica e alla modernità, è una delle città migliori per celebrare San Valentino. Immaginate la fresca aria frizzantina unita al cielo che al tramonto regala una...

MILANO IN UNO SCATTO: LOCATION INSTAGRAMMABILI

MILANO IN UNO SCATTO: LOCATION INSTAGRAMMABILI

Milano ha un fascino tutto suo ed è sicuramente una città che stupisce sempre. Bella, innovativa, grande e dispersiva. La velocità con cui nascono luoghi nuovi e quel modo che ha di far perdere le persone in vicoli ventosi durante le giornate fredde fa nascere la...

UN’OASI DI BENESSERE NEL CUORE DI MILANO

UN’OASI DI BENESSERE NEL CUORE DI MILANO

Milano si prepara a un evento straordinario: l’apertura delle Terme De Montel, un progetto destinato a diventare il parco termale urbano più grande d’Italia! Situate nell’area di San Siro, queste terme rappresentano un perfetto connubio tra storia, benessere e...