Finalmente un’estate in tranquillità e con parvenze di normalità come un tempo. Con il turismo che si sta piano piano riprendendo, attraverso uno studio è stato accertato che Malpensa è diventato l’aeroporto più conveniente di Milano.
La ripresa del turismo aereo
Dopo due estati di vacanze italiane, c’è stata la ripresa del turismo in giro per l’Europa e verso tratte intercontinentali che hanno riportato le persone a riempire gli aeroporti. Infatti, i vari numeri segnano una notevole ripresa quasi pari ai dati del 2019, anno pre-covid. L’elemento più impressionante di questa ripresa? La convenienza di Milano Malpensa rispetto a Bergamo Orio al Serio come base per partire o tornare dai propri viaggi.

Malpensa Aeroporto
Malpensa aeroporto più conveniente per i voli nazionali
Considerando le rotte “domestiche”, nel mese di luglio un volo da Malpensa costa in media €43, mentre a Bergamo il prezzo è pari a €58. Una novità dal momento che Orio al Serio è stato sempre lo scalo più conveniente. Ovviamente, grazie alla sua posizione adiacente al centro città, Linate resta la scelta più costosa, con una media di prezzo pari a €84.
Solo per il mese di agosto, la differenza tra Malpensa e Bergamo si riduce in modo tale da quasi eguagliarsi, con i prezzi dei biglietti che partono rispettivamente da €69,6 e €70. Anche qui, il confronto con Linate è inutile, prima di tutto perché come detto precedentemente resta l’aeroporto premium, e soprattutto perché nel 2019 è stato chiuso per lavori.
A livello Europeo
Guardando invece da un altro punto di vista, l’aeroporto di Malpensa diventa più caro rispetto a Bergamo per quanto riguarda le mete europee. In questo caso, infatti, la tariffa media di Malpensa è pari a €97,7, decisamente più alta di Bergamo che presenta un prezzo medio pari a €88,3.