Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

6 tra i posti più buoni dove mangiare ramen a Milano
Andrea Morelli
22 Febbraio 2024

I migliori ramen di tutta Milano

Avete mai provato il ramen?
Questa pietanza è molto diffusa in Giappone per la sua bontà e ad oggi esistono tantissimi luoghi dove mangiarlo.

Noi siamo andati alla ricerca del miglior ramen in città dove mangiare questo comfort food nella nostra Milano.

Vediamo se conoscete tutti i 6 migliori ristoranti dove mangiare ramen a Milano.

 

Ramenamano – €€

Via Paolo Lomazzo 20

Questo locale è situato nel cuore di Chinatown, la ricetta segue il filone cinese: il tipico Lanzhou Lamian (il noodle cinese per eccellenza) è tirato e viene immerso in brodo di manzo per un ramen originale fatto a mano.
La carne viene cotta per 4 ore insieme ad oltre 15 spezie diverse e alla salsa piccante fatta in casa.
In altre parole, se cercate la tradizione giapponese in cucina, dirigetevi da Ramenamano.

Ramenamano

 

Casa Ramen Milano – €€

Via Luigi Porro Lambertenghi 25

Da Casa Ramen la cucina giapponese viene resa unica grazie dall’utilizzo di ingredienti italiani provenienti da produttori locali.
I tipici piatti di ramen, qui,  sono rivisitati e prestano molta attenzione alla qualità e alla stagionalità delle materie prime immerse in un brodo saporito.

Dal 2017 l’insegna si sdoppia e nasce Casa Ramen Super: un locale in Isola ispirato allo stile degli Izakaya, i tipici luoghi d’incontro della movida giapponese.

casa ramen

 

Zaza Ramen Milano – €€

Via Solferino 48

Zaza Ramen è un Sake bar di Milano con una bellissima particolarità: il ristorante ospita installazioni e mostre di artisti sia affermati che emergenti, regalandoci un’esperienza che va oltre il pasto, raggiungendo anche la nostra fame d’arte.

Situato nel cuore di Moscova, a pochi passi dal Parco Sempione, Zaza Ramen guadagna tranquillamente un posto tra la nostra top 6.

Zaza Ramen Milano

 

Nozomi Milano – €€

Via Pietro Calvi 2

Tra i 6 ristoranti da provare abbiamo aggiunto Nozomi, un locale che nasce dall’idea dello chef Miguel Toyata, un cultore della cucina giapponese che ha deciso di dirigersi a Milano per condividere la sua passione con noi.
La cultura del Ramen è la chiave di volta di ogni ricetta, che non viene adattata alla nostre preferenze occidentali ma, porta in tavola sapori che per noi rimangono un piacevole mistero.

Nozomi

 

Tenoha Ramen Club – €€

Via Vigevano 20

La differenza tra Tenoha e gli altri ristoranti dove mangiare il ramen a Milano, è l’attenzione per l’apporto proteico.
Il proprietario, Takao-Kun, nasce come Boxer e nel tempo ha cercato di equilibrare questa disciplina con la sua sfrenata passione per il ramen.

Il risultato è un piatto che non solo rispetta la cucina giapponese, ma contiene ingredienti a grande impatto energetico.
Se state cercando un ristorante giapponese che non vi faccia rinunciare alla dieta, vi consigliamo Tenoha.

Tenoha Ramen Club

 

Takumi Ramen Milano –  €

Via Luigi Canonica 63

Concludiamo il nostro viaggio dove è iniziato: in Chinatown tra i migliori ristoranti della zona.
Takumi Ramen ha diversi ristoranti a Milano, ma noi di Cool in Milan abbiamo scelto questo per la sua particolare specializzazione nei ramen e nei noodle di pollo, più ricchi e dai sapori marcati rispetto alle altre versioni della ricette.

Questo simpatico Ramen Bar è perfetto per una pausa pranzo tra colleghi, noi ci andiamo spesso e pensiamo sia tra i più buoni a livello di piatti.

Takumi Ramen

Le guide cool più recenti