“Finalmente anche a Milano Google offre le indicazioni sugli itinerari ciclabili”
L’annuncio è arrivato giovedì sera da un post su Facebook di Pierfrancesco Maran, assessore al Verde e all’Urbanistica.
Da ieri, infatti, nell’applicazione Google Maps appare anche l’icona della bicicletta al fianco delle più classiche, come l’auto e il pedone, quando si cerca un percorso da compiere nel capoluogo lombardo.
Una possibilità che era già prevista per diverse altre città europee e che ora può vantare anche Milano. Google indica i percorsi in cui si possono sfruttare le piste ciclabili ma anche quelli tradizionali.
Per quanto riguarda le informazioni sui percorsi ciclabili – che appunto recentemente sono state implementate anche per l’Italia – Google in questi mesi ha continuato a lavorare per fornire informazioni aggiornate sul miglior percorso ciclabile possibile, grazie a un mix che tiene conto di diversi aspetti: non solo immagini e dati forniti dalle autorità locali, ma anche deep learning e reti neurali; oltreché le segnalazioni degli utenti stessi per avere su Google Maps una situazione sempre aggiornata sul miglior percorso da fare in bicicletta.
Non è un caso che proprio quest’anno, dopo la pandemia, le indicazioni stradali per ciclisti in Google Maps abbiano assunto un’importanza sempre maggiore, come confermano da Big G: “Dieci anni fa abbiamo introdotto le indicazioni stradali per ciclisti in Google Maps.
Ora è disponibile in quasi 30 paesi in tutto il mondo e milioni di persone lo usano ogni giorno. Man mano che le abitudini in bicicletta cambiano, soprattutto con l’evoluzione delle situazioni legate alla pandemia da COVID-19, aggiorniamo costantemente queste informazioni per aiutare a scoprire il percorso ciclabile più affidabile”.