Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Milano dedica una retrospettiva a Mario Schifano
Nicole Piazzolla
27 Ottobre 2023

Ancora pochi giorni per non perdervi una retrospettiva dedica a Mario Schifano: fino al 4 novembre 2023 la mostra sarà ospitata presso la Fondazione Marconi.
Leggete il nostro articolo per scoprire di più sull’evento!

TUTTO nelle carte: Mario Schifano si racconta a Milano

Fondazione Marconi e Gió Marconi sono lieti di annunciare Mario Schifano: TUTTO nelle carte.
Una retrospettiva realizzata con il supporto dell’Archivio Mario Schifano, e a cura di Alberto Salvadori, che intende gettar luce sull’ampia e variegata produzione di opere su carta degli anni Sessanta di Mario Schifano.

In mostra sarà presente una selezione di opere su carta che intende ripercorrere i cicli più noti che l’artista affronta contemporaneamente anche su tela.
La mostra vi aspetta fino al 4 novembre, non perdetela!
Vi raccontiamo di seguito come partecipare a uno tra gli eventi a Milano davvero imperdibile.

Opere su carta che diventano una mappa geografica

L’opera e il viaggio di Mario Schifano sono stati intensi e mai lasciati soli.
La produzione di opere su carta è importante e copiosa, infatti dalle carte in mostra si può evincere come per Mario Schifano l’arte fosse TUTTO: è l’arte che si svolge e rivolge all’oggetto, alla realtà, ad una nuova coscienza attenta, in relazione alla città, allo spazio umano, alla vita, alle passioni.
Nelle opere su carta, come nei dipinti, vivida è la testimonianza di come tutto agisse su di lui, sul suo modo di vedere, pensare: i film, la segnaletica, la pubblicità, la politica, gli amori, le amicizie.

Nulla sfugge alla necessità di fissare su un supporto il momento, l’idea fulminea, il concetto.
Lui meglio di altri capisce, subito e autonomamente, differenziandosi, in assonanza prima dai fenomeni americani come la pop e il new dada, e poi da chiunque altro per l’intera carriera, come l’arte sia vita e viceversa. Le carte sono la mappa geografica del suo lavoro, del suo pensiero. Le opere su carta occupano uno spazio importante nella sua opera: sono essenziali per una lettura in analogia sia in termini di rapporto di somiglianza con i dipinti sia in termini linguistici con l’intero suo lavoro.

 

Mario Schifano a Milano

Mario Schifano a Milano

 

Vi lasciamo qui il link per l’accesso alla mostra

Non è necessario che sia sulla tela, vive anche sulla carta.

Le guide cool più recenti

ARRIVA A UN’ONDATA DI VERDE:  SAN PATRIZIO A MILANO

ARRIVA A UN’ONDATA DI VERDE: SAN PATRIZIO A MILANO

Coolers, il colore del mese di marzo è il verde, non secondo le nuove tendenze Pantone, ma in occasione del St. Patrick’s Day!   Anche Milano ha deciso di abbracciare lo spirito irlandese, dedicando un’intera settimana alla festività più amata in Irlanda. Il colore...

Sanremo a Milano: 4 eventi imperdibili per un’esperienza unica

Sanremo a Milano: 4 eventi imperdibili per un’esperienza unica

Amici di Cool in Milan, la settimana più attesa dagli italiani è finalmente iniziata! Il Festival di Sanremo è entrato nel vivo e, se anche voi volete vivere l’atmosfera sanremese senza lasciare Milano, noi di Cool in Milan abbiamo la soluzione perfetta per voi. Ecco...

CARNEVALE GOLOSO: ROSEBYMARY E LE CHIACCHIERE VEGANE

CARNEVALE GOLOSO: ROSEBYMARY E LE CHIACCHIERE VEGANE

Amici di Cool in Milan, il Carnevale sta arrivando e con lui tanti dolcetti tipici della tradizione. RosebyMary è un'oasi di prelibatezze, anche green, un bistrot accogliente che vi farà sentire subito a casa. Per questa attesissima festività, ha in serbo per voi...