Vi piacciono i sapori buoni, puliti e giusti?
Allora dovete fare un salto nei Mercati della Terra di Milano per assaporare i prodotti dei piccoli produttori.
Portate sulle vostre tavole sapori unici, amanti della sostenibilità e rispettosi della filiera agroalimentare.
Ecco tutte le informazioni.
Il Mercato della Terra di Milano
Il Mercato della Terra, promosso da Slow Food Milano dal 2009, vi farà acquistare prodotti freschi e di alta qualità provenienti dal Parco Agricolo Sud di Milano, ogni sabato presso la Fabbrica del Vapore in via Procaccini.
Potrete incontrare gli agricoltori e i professionisti del settore alimentare e partecipare a laboratori gratuiti per imparare e scoprire di più sulla produzione del cibo.
In questi eventi imparerete a lavorare il cioccolato, a far lievitare il pane o vi verranno consigliate ricette antispreco.
Ogni prodotto venduto deve rispettare una rigida regolamentazione, Slow Food controlla severamente tutti gli alimenti per poter essere venduti nei Mercati della Terra.
Cos’è Slow Food?
Slow Food è una associazione internazionale che ha l’obiettivo di sensibilizzare le persone sull’importanza di scegliere cibi di qualità, sostenibili e che rispettino l’ambiente e le tradizioni culinarie locali.
L’idea alla base è quella di contrastare la globalizzazione del cibo e promuovere la diversità e la ricchezza dei prodotti locali, sostenendo i piccoli produttori e preservarando la biodiversità del nostro pianeta.
Oggi Slow Food è presente in tutto il mondo e continua a diffondere i suoi valori attraverso progetti educativi, mercati del cibo biologico e sostenibile e eventi internazionali come Terra Madre.
Informazioni
Dove: Fabbrica del Vapore
Indirizzo: via Procaccini 4
Quando: tutti i sabati
Orario: dalle 9:00 alle 14:00
Vi piacciono i mercatini?
Il East Market è l’evento che fa per voi!