Dal 29 settembre 2023 al 1 aprile 2024 avrete l’opportunità di scoprire il mondo di Ettore Sottsass in esposizione alla Triennale di Milano con Metafore.
Leggete il nostro articolo per scoprire come visitare la mostra!
Ettore Sottsass racconta a Milano le sue “Metafore”
La Triennale di Milano ancora una volta ospita un’interessante percorso espositivo dedicato alla sperimentazione di un rinomato artista e pensatore: Ettore Sottsass.
Dal 29 settembre 2023 al 1 aprile 2024 potrete ammirare il lavoro dell’autore in una mostra dal nome Metafore,
in cui sono raccolte numerose fotografie scattate tra il 1972 e il 1979.
Sottsass è famoso per il consueto uso sperimentale dell’arte e del design nel raccontare quello che è un approccio strettamente industriale.
Il tutto, creando un perfetto connubio con la cultura street e il design contemporaneo.
Non perdete l’occasione di conoscere la realtà di un artista poliedrico in mostra tra i numerosi eventi a Milano.

Ettore Sottas Milano
Ettore Sottsass a Milano vuole mettere tutto in discussione con le sue fotografie
Durante la mostra avrete l’opportunità di apprezzare una serie di installazioni effimere costruite con la sua compagna durante in suoi innumerevoli viaggi tra il Medio Oriente, l’Europa e gli Stati Uniti.
Si tratta in realtà di architetture allo stato primordiale composte da sassi, lego o spaghi che raccontano l’allusione della contaminazione dell’uomo nel paesaggio e della nostra precaria esistenza.
Le sue fotografie sono accompagnate da profonde frasi ricche di significato che vogliono mettere in discussione l’architettura e il design in senso stretto: l’obiettivo è quello di riscoprire il rapporto con la natura, lo spazio e i nostri reali bisogni e desideri.
Ettore Sottsass vuole farvi riflettere e far nascere in voi degli interrogativi: è possibile tornare ad avere un rapporto con la natura e l’ambiente?
Se guardiamo tutto ciò che già abbiamo, cosa ci manca realmente?
Dopo il periodo della pandemia, l’autore crede che fermarsi e riflettere, possa essere un ottimo punto di ripartenza.
Per assistere al percorso espositivo, potrete cliccare su questo link.
Potrete mettere tutto in discussione e domandarvi come si possa ricominciare pensando a ciò che di più vero desiderate, scopritelo visitando la mostra!