Le tecnologie digitali cambiano sempre più rapidamente e rivoluzionano il nostro modo di fare le cose, di lavorare di studiare, il nostro mondo quotidiano.
Cambia anche il nostro rapporto con i Social e con Internet.
Metaverso si avvia ad essere il nuovo paradigma dei social network e dell’interazione uomo macchina che sta già stravolgendo l’uso dei dispositivi digitali.
Cosa è Metaverso
Il Metaverso è un mondo virtuale che integra tecnologie digitali e immersive, una sorta di facsimile digitale di quello che facciamo nel mondo fisico reale.
Le potenzialità di questo nuovo paradigma di vivere il mondo internet fatta di immersività, condivisione e cooperazione sono molteplici.
Sono tanti anche gli aspetti dei possibili impatti anche etici da valutare attentamente nei prossimi anni.
Metaverso è il futuro di Internet, un insieme di spazi virtuali attraversati da avatar, in sostanza un passo avanti rispetto alla realtà virtuale.
Visualizza questo post su Instagram
Le opportunità offerte da Metaverso
Un mondo che rappresenta il prossimo futuro ma è anche già un presente, basti pensare a giochi famosi come Minecraft o Roblox che ne sono una importante applicazione, cosi come i dispositivi che usano la realtà aumentata.
Nel Metaverso l’interazione online può diventare molto vicina alle esperienze che si vivono di persona.
Secondo gli esperti, il Metaverso avrebbe anche il potenziale di aiutare a sbloccare l’accesso a nuove opportunità creative, sociali ed economiche.
Il programma di Facebook
Mark Zuckerberg, anche se non ha coniato il termine Metaverso è uno dei colossi mondiali che prima di tutti si sta muovendo in questa direzione, annunciando un piano che solo nell’UE dovrebbe portare a 10.000 posti di lavoro nei prossimi 5 anni.
In una nota interna a firma di Nick Clegg, la casa americana conferma di essere all’inizio di un percorso per contribuire a costruire la piattaforma informatica del futuro.
Per questo motivo avrà bisogno di ingegneri altamente specializzati.
Visualizza questo post su Instagram
Metaverso e Khaby Lame
Per capire come questa nuova “creatura” del colosso americano ha come target il popolo dei giovanissimi., per la promozione è stato ingaggiato la star di Tik Tok KhabyLame che nel post video sembra interpretare il protagonista Goku di Dragon Ball, balzando da una parte all’altra del mondo con estrema facilità.
«No one makes jumping around the metaverse look easier than Khaby Lame»
riporta il post Facebook.
Di recente Facebook ha investito, infatti, 50 milioni di dollari nel finanziamento di gruppi senza scopo di lucro per aiutare a costruire il Metaverso in modo responsabile.
Visualizza questo post su Instagram