A Milano torna il festival del liberty per la Art Nouveau Week.
Si rinnova l’appuntamento di Art Nouveau Week dall’8 al 14 luglio, manifestazione internazionale annuale dedicata alla corrente culturale e artistica Art Nouveau nelle sue più molteplici espressioni.
Il ricco calendario promosso dall’Associazione ITALIA LIBERTY, con il patrocinio di MiC Ministero della Cultura, Enit, Council of Europe e Fondazione Italia Patria della Bellezza, sarà rivolto a chiunque voglia immergersi nelle suggestive atmosfere dell’Art Nouveau, in Italia e all’estero.
Un periodo che il curatore dell’evento, Andrea Speziali, ha selezionato per la ricorrenza in questa settimana sia dell’anniversario della nascita di Giuseppe Sommaruga, uno tra i protagonista del Liberty italiano, che di quello di Gustav Klimt, insuperabile artista della Secessione viennese, nonché di altri autori dello stile Liberty nati ogni giorno della settimana come ad esempio: Otto Wagner, Giovanni Michelazzi, Salvatore Gregorietti, William Henry Bradley.
Le visite guidate
Il fulcro della manifestazione sono le visite guidate in edifici normalmente chiusi al pubblico.
Un’occasione imperdibile per riscoprire questi gioielli architettonici.
Vi sono, inoltre, altre numerose manifestazioni parallele che mettono in risalto il ricco patrimonio Art Nouveau:
tour a piedi, concerti, conferenze, eventi speciali, attività per le famiglie e per le scuole, attività per le persone diversamente abili.
I podcast
Questa edizione del Festival ha anche un aspetto social. Infatti, l’ingresso di Clubhouse, una nuova creatura tra le più amate app del momento, darà spazio alla inedita programmazione di podcast tematici.
Un evento diffuso su tutto il territorio europeo con una rassegna di centinaia di eventi giornalieri dove i proprietari di ville Liberty, hotel, terme e negozi della Belle Époque racconteranno al pubblico la più recente storia.
Tantissime città lombarde riaccenderanno la bellezza del Liberty italiano:
Milano, Lodi, Varese, Cernobbio, San Pellegrino Terme, Sarnico, Vigevano, Pavia, Como, Monza-Brianza, Pavia, Mantova, Bergamo, Brescia e non solo.
Dalle architetture milanesi di Palazzo Castiglioni, progetto del 1901 di Giuseppe Sommaruga e dell’Hotel Demidoff, progetto degli anni Trenta per mano dell’architetto Egidio Corti, ai borghi del Liberty quali Sarnico con le ville e mausoleo della famiglia Faccanoni.
Visualizza questo post su Instagram
L’organizzazione
Il Festival Art Nouveau Week è organizzato da Italia Liberty Associazione di promozione sociale congiuntamente a un network di istituzioni pubbliche e private che appoggiano l’iniziativa: ConfGuide di Confcommercio, GTI Guide Turistiche Italiane e Touring Club Italiano.