Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Milano Comics and Games 2023: inizia l’avventura
Nicole Piazzolla
15 Settembre 2023

Non lasciatevi scappare l’opportunità di trascorrere un weekend in compagnia al Milano Comics and Games, entrando in un mondo fantastico che appartiene a ognuno di noi.
Scorri l’articolo per entrare a farne parte anche tu!

 

Un weekend di cultura pop per appassionati e curiosi

Ormai manca pochissimo, il 15 e il 16 settembre, dalle 10:00 alle 19:00, torna il festival dedicato a grande e piccoli a Malpensa Fiere.
Un’esperienza pensata per rendere più divertente il rientro dalle calde vacanze estive in cui avrete l’occasione di partecipare a numerose attività.
Uno degli eventi a Milano più attesi, dal mondo dei gamer appassionati e da chiunque voglia immergersi in questa realtà fuori dagli schemi.

 

Lasciatevi coinvolgere da una realtà senza confini

Milano si prepara per dare il via ad un’occasione ricca di divertimento e momenti di condivisioni.
Il 15 e il 16 settembre nulla sarà più come prima: tre padiglioni e grandi aree esterne ospiteranno videogiochi, fumetti, fandom e giochi da tavolooffrendo a tutti un luogo di incontro tra più sottoculture diverse e uno spazio sicuro dove uscire dal proprio ruolo quotidiano sentendosi a proprio agio.

Troverete tra le proposte più svariate: influencer, artisti, autori, streamer, stand organizzati per tematiche, ad esempio, per esperti giocatori, collezionisti, gamer e curiosi.
Inoltre non mancheranno  imperdibili esperienze attive e competitive fra tornei, raduni, esibizioni, show, incontri con community in cui condividere interessi e divertimento.

Tra gli ospiti di spicco che potrete incontrare durante l’evento ci saranno Pino Insegno e Francesco Pannofino, protagonisti di grandi momenti di intrattenimento.

Come ogni edizione del Milano Comics and Games di fondamentale importanza sarà il ruolo della musica: ascolterete il pianista degli anime Edoardo Brugnoli e il musicologo Stefano Paolozzi che in diverse occasioni accompagneranno interviste e si sfideranno a ritmo di musica per tutto il weekend.

Milano Comics and Games dedica anche grande attenzione ai i fumettisti e per omaggiare tale arte, ha commissionati  il manifesto per questa sedicesima edizione ad Ivan Calcaterra, il fumettista italiano che ha lavorato anche su Dylan Dog.
La sezione dedicata ai fumetti presenterà titoli vintage e contemporanei, grazie alla partecipazione delle più importanti fumetterie Italiane e case editrici.

Per conoscere i dettagli di partecipazione acquistare i biglietti, cliccate su questo link.

Sfidate voi stessi e partecipate numerosi!

 

 

I Ristoranti più cool di milano