Il nuovo libro “La storia del FuoriSalone, eventi temporanei, effetti duraturi”, racconta la nascita e lo sviluppo del Salone del Mobile, con i suoi protagonisti e le sue avventure.
La storia del Salone Del Mobile
La settimana del design a Milano è uno degli eventi di Lifestyle più importanti del mondo.
Non tutti sanno che il FuoriSalone ha visto la luce per la prima volta negli Ottanta, e nasconde una storia molto particolare.
L’evento è nato spontaneamente dalla cooperazione delle aziende che operavano nel settore dell’arredamento e del design industriale.
Con il passare degli anni, questa fiera è diventata la Milano Design Week, attraendo l’interesse di personalità internazionali del mondo del design.
Questo spirito di autonomia e cooperazione è stato tramandato di edizione in edizione, portando così le aziende ad allestire vere e proprie showrooms all’interno delle proprie strutture.
“La storia del FuoriSalone, eventi temporanei, effetti duraturi”
Questo è il titolo del libro che celebra e racconta la storia del FuoriSalone, una storia nata proprio nella nostra città. La presentazione del volume è avvenuta presso l’Adi Design Museum di Milano.
Protagonista dell’evento è stata l’autrice Roberta Mutti, giornalista e architetto di grande successo all’interno del panorama italiano.
Il libro “La storia del FuoriSalone, eventi temporanei, effetti duraturi” racconta le origini e lo sviluppo di questo evento, raccogliendo interviste di personaggi che hanno vissuto l’evento in prima persona.
Tra questi, Gisella Borioli, Giulio Cappellini e Roberto Gavazzi.
Secondo protagonista e sfondo della storia è Milano, i cui luoghi hanno contribuito a creare gli ambienti adibiti agli eventi del Salone del Mobile.
La prossima edizione del Salone del Mobile
La prossima edizione del Salone del Mobile, doveva essere presentata durante il mese prossimo, ma ha subito un rinvio causato dalla pandemia. Le nuove date ufficiali saranno dal 7 al 12 giugno 2022.
Durante questa settimana, Milano ospiterà eventi, incontri ed esposizioni legate al mondo del design.
La parola chiave del Salone Del Mobile 2022 sarà Sostenibilità.
I palchi dell’evento diventeranno un’occasione per mostrare al mondo le possibilità green offerte dal mondo del design, che getteranno le basi per una maggiore sensibilità sul tema.