Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Milano: è arrivata la zanzara coreana che resiste al freddo
Martina
20 Ottobre 2021

È arrivata a Milano la zanzara coreana che resiste al freddo.
Si chiama Aedes koreicus, un insetto che resiste bene alle basse temperature e che negli anni scorsi ha colonizzato alcune aree del Belgio orientale.
Il fatto è emerso da una ricerca dell’Università degli Studi di Milano che è stata pubblicata recentemente su “Parasites & Vectors”.

La zanzara e le temperature

Secondo uno studio – pubblicato sempre su “Parasites & Vectors” – il tasso di schiusa delle uova di Aedes koreicus era basso a 8 °C; a 4 °C, nessuna larva di primo stadio è sopravvissuta. Al di sopra dei 13 °C, invece, la sopravvivenza delle larve era piuttosto elevata e sembra poco influenzata dalle variazioni di temperatura.

La zanzara coreana è endemica in Giappone, nel nord della Cina, nella Corea del Sud e in alcune zone della Russia. Per la prima volta in Italia nel 2011 in provincia di Belluno. Si trovava altitudini e condizioni climatiche inadatte per la sopravvivenza della maggior parte delle specie di zanzare.
Da allora le segnalazioni nel nord Italia sono aumentate.

Milano Zanzara Coreana

Milano Zanzara Coreana

Lo studio della Statale

Nell’estate del 2020, nel corso di un programma di sorveglianza di siti a rischio di introduzione di nuove zanzare invasive, i ricercatori dell’Università degli Studi di Milano hanno raccolto circa 6.000 larve e centinaia di uova di zanzara da raccolte d’acqua (piccoli stagni, vasche artificiali, contenitori etc).
Molte di queste zanzare appartengono alla specie Aedes koreicus, probabilmente con origine dalla popolazione dell’isola vulcanica sudcoreana del distretto di Jeju.

Per il momento non è ancora chiaro come la zanzara sia arrivata in Lombardia.
La sua presenza nell’area pedemontana della provincia di Bergamo ci porta a pensare l’aeroporto internazionale di Orio al Serio possa essere una possibile via di introduzione.
In alternativa, Aedes koreicus potrebbe essere stata introdotta nella bergamasca da altre zone infestate dell’Italia o della Svizzera.

I ricercatori sottolineano che le indagini sulle zanzare dovrebbero essere intensificate, non solo in relazione al fatto che si tratta di insetti fastidiosi e molesti, ma soprattutto in relazione alla loro capacità di trasmettere virus patogeni per l’uomo e per gli animali.

 

Le guide cool più recenti

ARRIVA A UN’ONDATA DI VERDE:  SAN PATRIZIO A MILANO

ARRIVA A UN’ONDATA DI VERDE: SAN PATRIZIO A MILANO

Coolers, il colore del mese di marzo è il verde, non secondo le nuove tendenze Pantone, ma in occasione del St. Patrick’s Day!   Anche Milano ha deciso di abbracciare lo spirito irlandese, dedicando un’intera settimana alla festività più amata in Irlanda. Il colore...

Sanremo a Milano: 4 eventi imperdibili per un’esperienza unica

Sanremo a Milano: 4 eventi imperdibili per un’esperienza unica

Amici di Cool in Milan, la settimana più attesa dagli italiani è finalmente iniziata! Il Festival di Sanremo è entrato nel vivo e, se anche voi volete vivere l’atmosfera sanremese senza lasciare Milano, noi di Cool in Milan abbiamo la soluzione perfetta per voi. Ecco...