Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Milano Fashion Week 2021: tra artigianalità ed innovazione
Martina
9 Settembre 2021

La Milano Fashion Week 2021 sta per tornare infondendo una nuova energia alla capitale della moda italiana con le collezioni primavera estate 2022.

Dopo ultime edizioni in versione digitale, questo settembre si riparte con le sfilate per lo più in presenza (42 in presenza e 23 digitali), 75 presentazioni e presentazioni su appuntamento (56 in presenza e 19 digitali) e 33 eventi (29 in presenza e 4 digitali) per un totale di 173 appuntamenti in calendario (125 in presenza e 46 digitali).

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Milano Fashion Week (@cameramoda)

Sarà, quindi, un’edizione “phygital” al fine di permettere ad ogni azienda e designer di presentarsi con la modalità più affine alle sue esigenze di narrazione.

Il commento del sindaco

In occasione della conferenza della Camera della Moda Italiana, il sindaco di Milano, Beppe Sala, ha dichiarato:

“La nostra città è un marchio globale di bellezza ed eccellenza. E grazie al merito della campagna vaccinale, con Green pass alla mano, la Milano Fashion Week vivrà nuovamente l’emozione regalate dalla moda, tra artigianalità e innovazione, con nomi rinomati in tutto il mondo e nuovi talenti, ora con un occhio sempre più sostenibile”.

Milano in rinascita

Questa edizione di Milano Fashion Week Women’s Collection segna un momento di rinascita che siamo felici di celebrare con la città di Milano che finalmente possono tornare ad essere in una versione fisica ed in presenza.

Attraverso il fitto programma di iniziative che abbiamo ideato in collaborazione con tanti partner e con i nostri associati Camera Nazionale della Moda continua il suo percorso finalizzato al raggiungimento di obiettivi ambiziosi: contribuire ad accelerare il cambiamento sostenibile nella filiera della moda, accelerare l’evoluzione multiculturale del nostro paese in un’ottica di diversity ed inclusion, e promuovere il talento dei migliori designer emergenti nel panorama nazionale ed internazionali,” – commenta Carlo Capasa,

Presidente della Camera Nazionale della Moda

“Ancora una volta, affrontiamo queste sfide con entusiasmo e coraggio,
lieti di essere diventati dei punti di riferimento nel panorama globale.

Siamo onorati che il British Fashion Council ci abbia chiesto di ospitare, durante la Milano Fashion Week, il digital talk sulla sostenibilità ‘Creating Collective Change:
A Circular Fashion Ecosystem’ in programma il 22 settembre.”

Un vento di good vibes arriverà, quindi, dal 21 al 27 settembre 2021 per celebrare la moda e la creatività, in occasione della Milano Fashion Week.

Le guide cool più recenti

MILANO IN UNO SCATTO: LOCATION INSTAGRAMMABILI

MILANO IN UNO SCATTO: LOCATION INSTAGRAMMABILI

Milano ha un fascino tutto suo ed è sicuramente una città che stupisce sempre. Bella, innovativa, grande e dispersiva. La velocità con cui nascono luoghi nuovi e quel modo che ha di far perdere le persone in vicoli ventosi durante le giornate fredde fa nascere la...

UN’OASI DI BENESSERE NEL CUORE DI MILANO

UN’OASI DI BENESSERE NEL CUORE DI MILANO

Milano si prepara a un evento straordinario: l’apertura delle Terme De Montel, un progetto destinato a diventare il parco termale urbano più grande d’Italia! Situate nell’area di San Siro, queste terme rappresentano un perfetto connubio tra storia, benessere e...

I 5 ALBERI DI NATALE PIÙ  COOL DI MILANO

I 5 ALBERI DI NATALE PIÙ COOL DI MILANO

Amici di Cool in Milan, a Milano durante il Natale le strade brillano, le piazze si trasformano in luoghi magici, e ogni angolo della città ci regala un motivo per fermarci e dire wow. Anche quest'anno, gli alberi di Natale non sono semplici decorazioni, ma autentici...