Milano Flamenco Festival 2021: si torna a ballare la danza spagnola per eccellenza.
Dopo l’interruzione causata dalla pandemia, ritorna la grande danza internazionale con la quattordicesima edizione del Milano Flamenco Festival che si celebrerà dal 19 al 24 giugno.
Flamenco, danza spagnola e contemporanea, fra tradizione e gestualità rinnovata torneranno sul palco del Piccolo Teatro Strehler di Milano – Teatro d’Europa.
In scena “Sin Permiso, canciones para el Silencio” di Ana Morales, “Rayuela” di Marco Flores e “Gala Flamenca” Villa Rosa & Friends, questo spettacolo è una prima assoluta e riunisce grandi danzatori, per solidarizzare, difendere e sostenere tutti i tablaos di Spagna e i loro artisti, dopo la chiusura dello storico locale Villa Rosa.
Faranno da cornice agli spettacoli alcune attività parallele di performance e masterclass e tre incontri di approfondimento al termine di ogni spettacolo curati e promossi dall’Istituto Cervantes per celebrare i 30 anni dalla sua fondazione nell’ambito del Congresso Mondiale del Flamenco.
Riflessioni sul tempo, quindi, e sui cambiamenti frutto del suo passaggio raccontate attraverso il “cante, baile y toque” (canto, ballo e accompagnamento musicale).
Milano Flamenco Festival
Il Festival nasce dall’esigenza di offrire alla città di Milano, un evento culturale per avvicinare ancor di più il pubblico alla cultura flamenca e Milano alle più grandi capitali europee e mondiali.
Dal 2008, anno della prima edizione nello storico teatro OUT OFF il festival è cresciuto in importanza e dal 2010 si svolge al Piccolo Teatro Studio Expo, una cornice di fama mondiale per un’arte che dal novembre 2010 è stata dichiarata dall’UNESCO, Patrimonio Immateriale dell’Umanità.
Biglietti
I biglietti hanno un costo € 35,00 per i posti in platea e € 30,00 per la balconata; è possibile, inoltre, fare l’abbonamento alle tre serate del Festival con la Flamenco Card al prezzo di € 84,00 in platea e € 69,00 nella balconata.