A Milano, oggi, è stata inaugurato l’aeroporto di Linate rinnovato a seguito di un restyling dello scalo.
Il rinnovamento dell’area imbarchi conclude il restyling dello scalo:
ci sarà più tecnologia per i controlli e una maggiore attenzione alla sostenibilità per materiali e ambienti.
A tagliare il nastro è stato Sergio Mattarella, durante l’inaugurazione di uno spazio che si è trasformato in percorso tra design, arte e neuroscienze.
Il Presidente della Repubblica è stato accompagnato da una guida d’eccezione: Yape, il robot su due ruote che nei giorni scorsi si aggirava tra gli ultimi lavori di rifinitura.
Il restyling di Linate
La nuova area di circa 10mila metri quadri è il risultato dei lavori già avviati nel 2019 e dell’investimento di circa 40 milioni di euro che gli erano stati dedicati.
Le principali trasformazioni riguardano l’area check-in e gli imbarchi, ridisegnati con controsoffitti a doppia altezza, inserti in legno, alternati a vele.
L’inserimento di giardini pensili e di opere d’arte, grazie alla collaborazione con Triennale di Milano, ha completato il restyling dell’infrastruttura.
Il commento del sindaco Beppe Sala
“Milano-Linate, luogo di partenze e di arrivi, è pronto a dare il più caloroso dei benvenuti a chiunque verrà nella nostra città per lavoro, studio, salute, vacanze”, ha commentato su Instagram il primo cittadino Beppe Sala, ufficializzando la nuova veste di uno dei luoghi più strategici del capoluogo lombardo.
Visualizza questo post su Instagram