Aumento di orari di apertura, del numero di visitatori e delle sale accessibili.
Tutto ciò succederà da martedì 6 luglio alla Pinacoteca di Brera, che dopo aver arricchito l’esperienza online attraverso la piattaforma BreraPlus+, accresce anche le proprie potenzialità per chi vuole visitarla dal vivo.
I nuovi orari
Dal 6 il museo estende il proprio orario, rimanendo aperto dal martedì alla domenica, dalle ore 9.30 alle 17.30 (con ultimo ingresso alle 17). Nel frattempo BreraPlus+ consente di vivere Brera 24 ore al giorno, 7 giorni su 7.
Quando al percorso espositivo, la sala X offrirà al suo ritrovato pubblico una grande novità: le 5 tavole della Cantoria di Bernardo Zenale, già presentata alla stampa il 24 giugno scorso e disponibile dallo stesso giorno su Brera Plus+, dove gli abbonati possono immergersi nel documentario ‘Rondò.
Grazie alla donazione di Antonella e Guglielmo Castelbarco, dal 6 luglio la Cantoria sarà finalmente accessibile a tutti, in vista anche della pubblicazione il 12 luglio di un nuovo catalogo edito da Marsilio.
Pur venendo confermato il contingentamento dei visitatori, aumenta il numero di persone ammesse in Pinacoteca, che ogni ora passano da 120 a 210. Questo ampliamento è dovuto a una revisione della capienza massima delle sale (+ circa 40 %) e all’abolizione del percorso a ‘senso unico’.
“La prenotazione obbligatoria verrà mantenuta – spiegano dal museo – in quanto strumento prezioso di conoscenza del pubblico, di preparazione e personalizzazione dell’esperienza in museo.
Soprattutto, la prenotazione permette di garantire un’ottima esperienza del museo in presenza, senza il rischio di affollamento imprevisto“.