La mostra dedicata a Ferdinando Scianna sarà esposta nella città di Milano al Palazzo Reale in Piazza del Duomo 12.
Il mondo in bianco e nero
A partire da oggi, martedì 22 maggio 2022, fino al giorno 5 giugno 2022 sarà possibile partecipare all’esposizione della mostra di Ferdinando Scianna. Gli orari saranno: dal martedì alla domenica, dalle ore 10 alle ore 19,30; mentre il giovedì fino alle ore 22,30.
“La fotografia di Ferdinando Scianna attraversa gli istanti di qualunque aspetto della vita umana: guerre e matrimoni, moda e sentimenti, persone e comunità. Il suo occhio fissa per sempre immagini che diventano, nel momento stesso in cui sono scattate, patrimonio della nostra memoria. Un archivio fatto di luci e ombre, che segue tutte le strade del mondo. Palazzo Reale omaggia la sua storia di artista con una mostra lunga cinquant’anni, nella quale ciascuno di noi riconoscerà un pezzo della sua vita, oppure scoprirà universi sconosciuti. In ogni caso, un viaggio-antologia nella bellezza”.
Così ha dichiarato Tomasso Sacchi, ossia l’assessore della Cultura.
In questo viaggio antologico il visitatore non solo potrà osservare le opere dell’artista Ferdinando Scianna ma sarà anche aiutato a seguire il percorso da un’audioguida. La spiegazione della mostra è stata registrata direttamente dal fotografo che, attraverso ad esso, illustrerà agli spettatori il suo modo di svolgere e di vivere il suo mestiere. Sarà possibile anche osservare sul monitor i suoi libri più importanti.

Federico Scianna
Biglietti
L’evento si svolgerà a partire da oggi martedì 22 marzo 2022. Sarà possibile entrare acquistando il biglietto che avrà un costo pari a 16 euro. Altre informazioni saranno direttamente rintracciabili attraverso il sito del Palazzo Reale della città di Milano.
Ovviamente, per partecipare sarà necessario rispettare le norme anti Covid-19. Ossia, indossare la mascherina Ffp2 negli ambienti chiusi, essere in possesso del Super Green Pass, rispettare le distanze di sicurezza e non presentarsi in caso di sintomi riconducibili al virus.