Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Milano: la mostra contro lo spreco alimentare alla Centrale dell’acqua
Martina
11 Giugno 2021

Ieri, giovedì 10 giugno, è stata inaugurata alla Centrale dell’acqua di Milano la mostra “Food Policy 2030”, contro lo spreco alimentare.

L’obiettivo dell’esposizione è invitare a riflettere per combattere gli sprechi di cibo, con conoscenza ed impegno.

Il sottotitolo della mostra promuove “un sistema alimentare sano, sostenibile e inclusivo”.

“Food Policy 2030” racconta, attraverso numeri, mappe, video e infografiche, le attività degli ultimi cinque anni (dal 2015 al 2020) per rendere sostenibile e inclusivo il sistema alimentare cittadino.

Ci saranno cinque diverse aree tematiche.

Orari di apertura della mostra

L’esposizione si terrà nella sede di Mm, gestore del servizio idrico a Milano, e rimarrà aperta fino al 9 luglio.
Gli orari sono i seguenti: dal lunedì al venerdì, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:30.

L’ingresso è gratuito.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Food Policy di Milano (@foodpolicymi)

Nella nota di Palazzo Marino viene spiegato come “tra il 2015 e il 2020 le azioni e i progetti realizzati sono stati numerosi e gli impatti generati hanno riguardato tutti i cittadini”.

“La Food Policy di Milano ha inoltre lavorato per coinvolgere sempre più il territorio verso una maggiore attenzione allo sviluppo di filiere corte, per promuovere pratiche innovative di riduzione degli sprechi e per la gestione di eccedenze e rifiuti.”

Il Comune di Milano ha comunicato:

“Alcuni esempi del lavoro di questi primi cinque anni sono la riduzione del 20% di emissioni di Co2 equivalente nei menù scolastici, l’apertura di due hub di quartiere contro lo spreco alimentare,
che a breve diventeranno quattro – Isola, Lambrate, Corvetto e Gallaratese –
e il raggiungimento, durante il primo lockdown, di 21mila persone attraverso il dispositivo di aiuto alimentare.”

“La mostra Food Policy è una tappa importante che illustra quanto si sta attuando a Milano in merito al tema del sistema alimentare e della lotta allo spreco di cibo
– ha dichiarato il Presidente di Mm, Simone Dragone -.
È un privilegio poter ospitare la mostra in uno dei luoghi simbolo dei beni comuni, la Centrale dell’acqua, il cui obiettivo è fare cultura proprio su sostenibilità, inclusione e contrasto alla dispersione delle risorse”.

Le guide cool più recenti

ARRIVA A UN’ONDATA DI VERDE:  SAN PATRIZIO A MILANO

ARRIVA A UN’ONDATA DI VERDE: SAN PATRIZIO A MILANO

Coolers, il colore del mese di marzo è il verde, non secondo le nuove tendenze Pantone, ma in occasione del St. Patrick’s Day!   Anche Milano ha deciso di abbracciare lo spirito irlandese, dedicando un’intera settimana alla festività più amata in Irlanda. Il colore...

Sanremo a Milano: 4 eventi imperdibili per un’esperienza unica

Sanremo a Milano: 4 eventi imperdibili per un’esperienza unica

Amici di Cool in Milan, la settimana più attesa dagli italiani è finalmente iniziata! Il Festival di Sanremo è entrato nel vivo e, se anche voi volete vivere l’atmosfera sanremese senza lasciare Milano, noi di Cool in Milan abbiamo la soluzione perfetta per voi. Ecco...