Arriva al Castello Sforzesco, una mostra con i lavori degli studenti della Naba.
La NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, ha annunciare la mostra fotografica “Archivio”, a cura di Luca Andreoni e Francesco Zanot, che si terrà dal 20 ottobre al 5 novembre 2021 a Milano presso la Sala Conferenze Bertarelli – Archivio Fotografico del Castello Sforzesco.
L’inaugurazione è aperta al pubblico e avrà luogo martedì 19 ottobre alle ore 18, in collaborazione con il Civico Archivio Fotografico del Comune di Milano.
La mostra
“Archivio” è una raccolta dei lavori realizzati dagli studenti del Master Accademico in Photography and Visual Design di NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, in occasione della collaborazione con il Civico Archivio Fotografico di Milano.
È il risultato del percorso di ricerca che ha coinvolto gli studenti – guidati dai docenti Luca Andreoni e Francesco Zanot, Course Advisor Leader dello stesso Master, e di Silvia Paoli, Conservatore dell’Istituto – nella consultazione e nello studio di diversi fondi fotografici, conservati presso il Civico Archivio Fotografico.
I progetti
In mostra ci sono 14 progetti, i quali rappresentano una rilettura dei materiali d’archivio, e interrogano la fotografia come strumento capace sia di documentare, che reinventare la realtà; attivando nuovi significati e inedite letture.
Dopo le sperimentazioni delle avanguardie storiche e la riflessione dell’arte concettuale, le pratiche artistiche che riguardano il tema dell’archivio sono oggi quanto mai consolidate ed attuali:
al giorno d’oggi i processi di riutilizzo, contaminazione, recupero e riattraversamento degli archivi sono diventati abituali non solo nelle arti visive; bensì anche in altri settori, come la musica o la tecnologia.
Le raccolte di materiali
Il lavoro sull’archivio si inserisce in una specie di dinamica ecologica: con la difficoltà e ancor più la responsabilità, di trovare un equilibrio tra vecchio e nuovo.
Francesco Zanot, Course Advisor Leader del Master Accademico in Photography and Visual Design, spiega:
“È proprio quest’ultima la scommessa reciproca che costituisce l’innesco della mostra “Archivio”.
Un archivio pubblico, tra i più importanti in Italia, ha messo il proprio patrimonio a disposizione di un gruppo di giovani studenti della nostra Accademia,
affrontando le possibilità, le complessità e anche le difficoltà di una pratica di interazione con i suoi ricchi depositi.
Il risultato è un gruppo di lavori che costituiscono delle conferme e delle rivelazioni, caratterizzati da una grande varietà di approcci: concettualmente, tecnicamente, esteticamente.
Dopo decenni, in cui la fotografia ha costituito uno degli strumenti privilegiati per la scoperta del mondo,
oggi, lo stesso linguaggio è alla base della sua ri-scoperta”.
Gli studenti
La mostra “Archivio” presenta i lavori degli studenti Claudia Accardo, Paulina Czyzewska, Gabriele Di Virgilio, Fiammetta Duke, Michela Gallesio, Maria Jose Gonzales Ares, Peempon Jantawanumas, Dmitrii Korablev, Nanfeng Li, Vincenzo Miranda, Matteo Razzano, Manlin Shen, Martina Talone, Yulin Zhang.
Orari
La mostra sarà visitabile dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 15.
L’ingresso è gratuito.
View this post on Instagram