Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Milano: cinque posti dove trovare le migliori poké bowl per il tuo delivery
Martina
28 Luglio 2021

Le migliori poké ordinabili a Milano, per un delivery indimenticabile.

Non chiamatela semplicemente insalata, la poké bowl rappresenta una proposta che mixa esotico e genuino.

La poké bowl è un piatto di origine hawaiana che in questi anni è diventata un vero e proprio trend per tutti i food addicted che vogliono rimanere leggeri senza rinunciare al gusto!

Alla base c’è ovviamente il riso associato a verdure e frutta, come avocado, edamame, zenzero, mango, cetrioli, carote, sesamo e ci si può sbizzarrire con tutti gli altri ingredienti, dal pesce fresco ai pezzetti di manzo o filetti di pollo.

A Milano, queste esotiche e variegate bowls hanno spopolato: sono facili da consumare e garantiscono una dieta sana e bilanciata.

Inoltre, sono tra i piatti più facilmente ordinabili e tra i più richiesti online, da riceve e gustare direttamente a casa.

Quali sono le migliori bowls di Milano con il servizio di delivery?

Pokèria by Nima

“Certified Sustainable Seafood Takeaway & Delivery”, le bowls di Pokèria by Nima si propongono come un’esplosione di gusto a ogni boccone, un’esperienza che farà la gioia dei palati più fantasiosi unendo le caratteristiche della cucina hawaiana (alla base troviamo il pesce fresco, tonno e salmone), un tocco di quella giapponese e ingredienti della tradizione italiana.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Pokeria by NIMA (@pokeriabynima)

GūD Milano

Tra le specialità di GūD Milano, spicca l’Italian Cirasci Bowl, dello chef stellato Stefano Cerveni, ovvero salutari bowls di riso cotto con tecnica giapponese ma condito con twist mediterraneo, che rappresentano un’evoluzione tutta made in Italy del poke hawaiano.

Tre le proposte il Sea-ciliano (Riso rosso integrale, gamberi, pesto di pomodori secchi, capperi croccanti, mozzarella di bufala, basilico, zest di limone) e lo special El poke de Milan (Riso basmati allo zafferano, fettine di vitello al vapore, gremolada, salsa tonnata polenta croccante) realizzato in occasione della collaborazione con Il Milanese Imbruttito.
La piattaforma di riferimento per il delivery di GūD (che include anche focacce e hamburger) è Deliveroo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gud (@gud.milano)

Poke House

Dalla West Coast californiana, almeno per quanto riguarda il format del brand e del menù,
grazie al delivery di Poke House potrete gustare direttamente a casa vostra piatti sani e saporiti,
ovviamente in versione poké hawaiano, con la possibilità di scegliere una tra le house signature oppure di creare la vostra personalissima combinazione,
il tutto servito con salse speciali made in home.
Le piattaforme in questo caso solo Glovo, Deliveroo, Just East e Urban Eats.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ? Poke House ? (@pokehouse_official)

Bowls and More

Giocando su uno dei food trend del momento, Bowls and More porta sulle vostre tavole un’offerta gastronomica varia ed eclettica.
Le bowls, da scegliere sulle varie piattaforme di delivery, non si contano.
Tutte arricchite da sfiziose salsine, si parta da una base di riso e poi spazio in mille varaianti a tonno, salmone, baccalà, pollo speziato, gamberi e tofu (il tocco vegan), giusto per darvi un assaggio.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Bowls and more Milano (@bowlsandmoremilano)

I Love Poke

Infine, il primo Hawaiian sushi in Italia che merita di essere sperimentato.
Ogni proposta di I Love Poké viene realizzata in modo sano e bilanciato e la sua composizione è pensata appositamente per fornire il giusto apporto di calorie.
Scegliete gli ingredienti che preferite, anche se già tra le signature ordinabili online su Glovo, Deliveroo, Just East e Urban Eats.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da I Love Poke (@ilovepoke.official)


A voi la scelta!

Fonte: Mymi

Le guide cool più recenti