Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Milano: le mostre da non perdere nel mese di luglio
Martina
9 Luglio 2021

Se anche tu pensi che Milano sia noiosa e che non ci sia nulla da fare in estate, ti consigliamo cinque mostre da visitare nei weekend (e non solo)!

Lidia Bagnara negli spazi “Nonostante Marras”

Negli spazi di Nonostante Marras è ospitata fino al 19 settembre “In Zir – I miei viaggi verso Gerusalemme”, mostra fotografica che vede protagonista Lidia Bagnara.
Circa 100 fotografie, scattate tra 1991 e il 2021 in India e Cappadocia, Libano e Siria, Giordania e Israele, Egitto e Italia, emerge un paesaggio fatto di frammenti di luoghi e persone, ma anche stati d’animo, odori, percezioni tattili.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da NonostanteMarras (@nonostantemarras)

“Arazzi Animalier” al Salotto di Milano

“Arazzi Animalier” è la retrospettiva di Michele Tombolini allestita al Salotto di Milano fino al 18 luglio e organizzata da Cris Contini Contemporary. 25 opere tra quadri, raccontano la graffiante critica alla società contemporanea e la riflessione su temi di attualità, dal #metoo alla pandemia, dell’immigrazione alla violenza su donne e bambini.

“Fragments from the Plastic Archive” al FuturDome

Dal ritrovamento casuale di una serie di diapositive lacerate e decomposte dal tempo, abbandonate negli scantinati della discoteca milanese, è nata ‘Dusk to Dawn. Fragments from the Plastic Archive’. Nel club italiano negli anni sono passati Madonna, Elton John, Andy Warhol, Freddie Mercury, Prince, Paul Young, Bruce Springsteen, Keith Haring e Grace Jones, ma anche i Rem, protagonisti della moda come Stefano Gabbana, dell’arte come Maurizio Cattelan e Francesco Vezzoli.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da FuturDome (@futurdome)

‘Storie del grattacielo’ a Palazzo Pirelli

È stata inaugurata al 26/o piano del Grattacielo Pirelli la mostra ‘Storie del Grattacielo. I 60 anni del Pirellone tra cultura industriale e attività istituzionali di Regione Lombardia’. L’esposizione, curata da Fondazione Pirelli e Regione Lombardia, raccoglie documenti, testimonianze, fotografie e filmati che raccontano la storia dell’edificio, nato come quartier generale di Pirelli e poi diventato sede e simbolo di Regione Lombardia.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Adriana Rosas (@milano_mirabilia)

Giangiacomo Spadari alla Galleria ArteUtopia

La Galleria ArteUtopia, situata all’interno dello spazio Après-coup, presenta per il mese di luglio, POP & RIVOLUZIONE mostra a cura di Luigi Pedrazzi e Alessandro Spadari. La mostra è composta da 25 ritratti e 5 grandi dipinti realizzati tra il 1969 e la fine degli anni ’70 da Giangiacomo Spadari, per raccontare e interpretare un periodo lontano ma inevitabilmente sempre presente con le sue icone nella cultura contemporanea.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Galleria Arteutopia (@arteutopia5)

 

Le guide cool più recenti

UN’OASI DI BENESSERE NEL CUORE DI MILANO

UN’OASI DI BENESSERE NEL CUORE DI MILANO

Milano si prepara a un evento straordinario: l’apertura delle Terme De Montel, un progetto destinato a diventare il parco termale urbano più grande d’Italia! Situate nell’area di San Siro, queste terme rappresentano un perfetto connubio tra storia, benessere e...

I 5 ALBERI DI NATALE PIÙ  COOL DI MILANO

I 5 ALBERI DI NATALE PIÙ COOL DI MILANO

Amici di Cool in Milan, a Milano durante il Natale le strade brillano, le piazze si trasformano in luoghi magici, e ogni angolo della città ci regala un motivo per fermarci e dire wow. Anche quest'anno, gli alberi di Natale non sono semplici decorazioni, ma autentici...

ROSEBYMARY: PIÙ CHE BLACK… GREEN FRIDAY!

ROSEBYMARY: PIÙ CHE BLACK… GREEN FRIDAY!

Le feste sono alle porte, così come il black friday e l’entusiasmo è alle stelle! Siete pronti a scoprire la notizia bomba che Rosebymary ha in serbo per voi? Quando si parla di rispetto per l'ambiente, Rosebymary è sempre in prima linea, tra l'altro questo bistrot è...