Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Milano, Linate: oggi primo volo di Ita, Alitalia chiude
Martina
15 Ottobre 2021

Il primo volo di Ita è partito da Linate. L’aereo è decollato da Linate ed è arrivato (in anticipo) a Bari. Si chiude quindi la vicenda dello storico brand della ex compagnia di bandiera. Ita potrà apporlo sulla livrea dei suoi aerei che decolleranno ufficialmente da oggi, venerdì 15 ottobre.

Ita decollerà ufficialmente alle 6.20 col volo Milano Linate-Bari e avrà una forza lavoro di 2.800 persone, contro i 10.500 dipendenti della vecchia Alitalia.
Allo stesso tempo, oggi è l’ultimo giorno operativo di Alitalia col volo d’addio previsto alle 22:05 da Cagliari con destinazione Roma. Oltre 400 dipendenti, molti in divisa, hanno mostrato t-shirt e cartelli con loghi e simboli di Alitalia o slogan come “Insorgiamo” e “Resistenza”.

Il marchio Alitalia va a Ita per 90 milioni di euro dopo che si è conclusa la procedura di offerta pubblica avente per oggetto il marchio Alitalia Spa e il dominio internet della compagnia.


Alitalia chiude i battenti dopo oltre quattro anni di amministrazione straordinaria e 1,3 miliardi di prestiti pubblici (di cui 900 milioni bollati dalla Commissione europea come aiuto di Stato illegale). Dal 15 ottobre i viaggi a tariffe agevolate per i residenti saranno gestiti dalla low cost spagnola Volotea.

Ita, la nuova compagnia aerea

Sempre il 15 ottobre decolla appunto Ita che erediterà il marchio Alitalia, gli aerei, le divise, i codici di volo (AZ) e di identificazione del biglietto (055) . L’aereo celebrativo di Ita – con le maxi scritte “Born in 2021” su un tricolore – è pronto all’aeroporto di Milano Linate per il primo decollo con destinazione Bari. Si tratterà di un altro Airbus A320 ereditato da Alitalia.

Il marchio

Nella sera di giovedì 14 ottobre i commissari di Alitalia e il vertici di Ita (il presidente Alfredo Altavilla e l’ad Fabio Lazzerini) hanno trovato l’accordo sul marchio: Ita erediterà il brand e anche il sito di Alitalia per 90 milioni. I commissari avevano chiesto all’inizio della gara 290 milioni.

Fiori per le hostess

Appena atterrato, l’ultimo volo di Alitalia ha fatto un lungo giro per lo scalo di Fiumicino quasi come se fosse una sorta di «inchino» o di ringraziamento. Non solo, ma all’uscita nel «finger», ad attendere l’equipaggio anche alcuni addetti alla manutenzione che hanno portato dei fiori in segno di omaggio alle hostess. Molte le telecamere e anche molti i passeggeri che hanno chiesto di fare selfie e autografi sulla carta d’imbarco. Il comandante aveva consigliato infatti di conservare questo «pezzetto» di storia dell’aviazione civile.

Il comandante: un momento storico

«È un volo storico» ha esordito al microfono dell’ultimo volo Alitalia AZ1586, Cagliari-Roma, il comandante, Andrea Gioia, per salutare personalmente i passeggeri. «Grazie come sempre di tutto», ha detto Gioia. Molti passeggeri gli hanno chiesto di firmare la carta d’imbarco in segno di ricordo.

 

View this post on Instagram

 

Un post condiviso da @man.aviationphotos

Le guide cool più recenti

ARRIVA A UN’ONDATA DI VERDE:  SAN PATRIZIO A MILANO

ARRIVA A UN’ONDATA DI VERDE: SAN PATRIZIO A MILANO

Coolers, il colore del mese di marzo è il verde, non secondo le nuove tendenze Pantone, ma in occasione del St. Patrick’s Day!   Anche Milano ha deciso di abbracciare lo spirito irlandese, dedicando un’intera settimana alla festività più amata in Irlanda. Il colore...

Sanremo a Milano: 4 eventi imperdibili per un’esperienza unica

Sanremo a Milano: 4 eventi imperdibili per un’esperienza unica

Amici di Cool in Milan, la settimana più attesa dagli italiani è finalmente iniziata! Il Festival di Sanremo è entrato nel vivo e, se anche voi volete vivere l’atmosfera sanremese senza lasciare Milano, noi di Cool in Milan abbiamo la soluzione perfetta per voi. Ecco...