Mimesis in mostra a Milano
Amici di Cool in Milan avete mai visto una tigre da vicino?
Con la mostra Mimesis potrete farlo, tutti i ritratti degli animali più inavvicinabili sono disponibili fino al 24 marzo 2024 al Museo di Storia Naturale.
Le opere dell’artista Marco Grasso e la mostra a cura di Elena Di Raddo hanno ottenuto il patrocinio da parte di WWF Italia.
La missione nei confronti delle nuove generazioni in merito al tema della sostenibilità ambientale e animale è stata vinta dai due giovani, ottenendo un bellissimo riconoscimento.
La prima “opera” da bambino dell’artista fu il disegno di un pettirosso che realizzò a soli 12 anni e che spianò l’inizio della sua carriera fino ad oggi.
Il percorso studiato dall’artista
La raccolta unisce i dipinti naturalistici dell’artista Marco Grasso in particolare, i ritratti in acrilico su tela di animali colti in atteggiamenti non comuni.
Tra le prime mostre del 2024 a tema naturalistico, avrete l’opportunità di osservare i dettagli di alcuni animali come zebre, il leone, lupi e civette, ma anche altre specie più rare e minacciate come la tigre siberiana, il panda gigante e il leopardo delle nevi.
L’artista mette su tela i dettagli più intimi di ogni animale analizzandolo e mostrandovi le singolarità di ogni specie.
Durante tutto il perorso accanto a ogni immagine potrete trovare quattro monocromi: blu, verde, terra e rosso.
Ogni colore allude ad un elemento della natura facendovi entrare in un percorso naturalistico immersivo alla scoperta dei segreti del mondo animale.
Le opere e lo sguardo analitico di Marco Grasso vi rapiranno per un pomeriggio tra i quadri di una delle mostre gratuite più belle che ci sono a Milano.
Informazioni per Mimesis in mostra a Milano
Quando: fino al 24 marzo 2024
Dove: Museo di Storia Naturale
Indirizzo: Corso Venezia 55
Costo: gratuito