Amici di Cool in Milan, dopo un mese dall’incoronazione, Milano celebra re Carlo III con l’evento del King’s Birthday Party.
Ecco tutto i dettagli.
Milano festeggia re Carlo III a Villa Necchi Campiglio
Non abbiamo Buckingham Palace, ma abbiamo Villa Necchi Campiglio che nella serata di martedì si è trasformata in una reggia.
Milano infatti ha festeggiato il 6 giugno, l’incoronazione di re Carlo III, avvenuta un mese fa.
Con l’evento del King’s Birthday Party, la città meneghina ha celebrato il National Day britannico, ovvero il giorno in cui si festeggia il compleanno ufficiale del nuovo sovrano.
Avvenuta precisamente un mese fa, la scelta della data in onore del compleanno ufficiale non è casuale e appare allo stesso tempo simbolica.
Allo stesso modo, anche la location selezionata risulta prestigiosa e spettacolare.
Infatti, i festeggiamenti si sono tenuti a Villa Necchi Campiglio, incantevole e meravigliosa dimora storica degli anni 30 che dal 2001 è diventata patrimonio storico del FAI.
Successivamente all’appuntamento di Venezia dello scorso 24 maggio, anche il capoluogo lombardo si è unito alle celebrazioni a cui seguiranno i party di Firenze, Roma e Napoli.
L’evento in onore di re Carlo III:
Situata nel cuore di Milano, la storica villa, capolavoro del Portaluppi, ha aperto le porte al party in occasione del nuovo re Carlo III.
Introdotte dai ritmi scozzesi e dalla melodia della cornamusa, le celebrazioni si sono aperte con i discorsi istituzionali e si sono concluse con i balli dei Milan Scottish country dancers.
Come è consuetudine negli eventi importanti, nell’aria ha aleggiato anche la voce della soprano Alexandra Hamilton che ha eseguito gli inni nazionali dei due Paesi.
Nelle vesti di padrone di casa, l’ambasciatore britannico Lord Edward Liewellyn era affiancato dalla console generale a Milano Wendy Wyver, dalla console aggiunta Serena Corti e dal portavoce del Regno Unito in Italia, Pierluigi Puglia.
Proprio il Lord inglese ha sottolineato l’unione tra le due nazioni:
“Festeggiamo oggi l’amicizia tra Milano e il Regno Unito e i legami sempre più forti tra i nostri due paesi. Re Carlo ha visitato Milano ed è una città che conosce bene come conosce bene e ama l’Italia”
Gli ospiti della serata:
Ben 300 erano gli ospiti che hanno preso parte alle celebrazioni in onore di re Carlo III a Milano.
Apparirà strano, ma in questa occasione l’ospite d’onore era il Primo cittadino Giuseppe Sala che ha ufficialmente invitato i nuovi regnanti inglesi in città.
Ha inoltre sottolineato il forte legame che lega il capoluogo lombardo alla capitale britannica.
“Abbiamo in Londra un riferimento per vedere quello che c’è da fare nelle città e per avere una visione del futuro: sono confidente che faremo molto di più insieme. A Milano c’è una grande comunità inglese e sta crescendo per la mia gioia”.
Alla lista degli invitati, si aggiungono anche il Prefetto Renato Saccone e noti imprenditori come Guido Barilla, Andrea Duilio di Sky, Matteo Sarzana di Deliveroo.
Special Guest d’eccezione, la sostenibilità che ha fatto breccia nel cuore del sovrano a tal punto che sta continuando la sua lotta per una società più green.
In tal senso, ricordiamo che nel 2001, l’ex principe del Galles aveva annunciato la stesura del documento Terra Carta per salvare il pianeta.
Qui vengono riportati gli obiettivi dell’incontro con Greta Thunberg avvenuto nel 2020.
Nel corso della serata, è stato anche ricordato dall’ambasciatore britannico come anche Milano guarda e accoglie il tema della sostenibilità.
Il lord inglese ha evidenziato:
“Milano, dove la sostenibilità è un tema importante, ha avuto il riconoscimento attribuito dal Principe William in occasione della prima edizione dell’Earthshot Prize”.
Il capoluogo lombardo infatti si è aggiudicato uno dei premi da 1 milione di sterline con City of Milan’s Food waste hubs, il progetto contro lo spreco alimentare.
E voi cosa ne pensate?