La quinta edizione dello IESE Cities in Motion Index (CIMI), realizzato dal Center for Globalization and Strategy incorona ancora una volta New York, Londra e Parigi come le città più smart del mondo.
Cosa viene analizzato?? Il capitale umano, coesione sociale, economia, ambiente, governance, urbanistica, internazionalità, tecnologia e mobilità e trasporti e a questi parametri sono stati aggiunti ad esempio anche il numero di Apple Store e il numero di attacchi terroristici.
Come si posizionano le città italiane?? Milano resta l’unica tra le prime 50 posizioni, al 45° posto registrando un netto miglioramento rispetto all’anno precedente. Oltre a Milano sono presenti in classifica anche Roma (66°posto), Firene (98°), Torino (106°) e Napoli (119°).
L’Europa vanta 12 città tra le prime 25 ed è ancora una volta l’area geografica meglio posizionata. Segue il Nord America, con sei città; l’Asia, con quattro (ma tutte nella top 10); e l’Oceania, con tre. Tokyo (4) è la città asiatica con il punteggio più alto e Melbourne (12) guida il gruppo dell’Oceania.