Oltre 5 milioni di euro è la cifra per per finanziare un piano quinquennale di riqualificazione dei Navigli.
La Regione ha infatti la volontà di rimettere a nuovo alcuni tratti dei canali d’irrigazione della Città Metropolitana di Milano.
Gran parte della cifra, verrà utilizzata per il Naviglio Grande e di Paderno; il restante per sistemare i Navigli Martesana e di Pavia.
Gli investimenti per la riqualifica
“Mettiamo in campo investimenti importanti – ha commentato l’assessore Terzi – per riqualificare e valorizzare un patrimonio unico come quello dei Navigli Lombardi. Verrà favoriata la fruizione dei canali per le diverse finalità: navigazione, agricoltura, turismo”.
Come verranno spesi i soldi
Dalla Regione spiegano che verranno realizzati “interventi mirati a incrementare il grado di sicurezza, anche attraverso la realizzazione di opere che interessano le sponde dei canali su cui insistono i percorsi fruitivi e di servizio lungo il sistema dei Navigli Grande e di Paderno“.
Verrà posizionata nuova segnaletica di preavviso ma anche parapetti e balaustre e nuovo asfalto.
Naviglio Martesana e Pavese
Per i due navigli sono stati stanziati 1.850.000 euro che verranno utilizzati per interventi di ripristino, impermeabilizzazione e rifacimento delle sponde, consolidamento e messa in sicurezza dei manufatti e dei percorsi lungo l’alzaia.
1.080.000 euro verrà investito per interventi di ripristino delle sponde ed eliminazione delle perdite idriche lungo il Naviglio della Martesana.
Gli interventi consistono nella realizzazione di opere di difesa spondale ed interventi di miglioramento dell’efficienza idraulica del canale attraverso nuove murature spondali, setti e rivestimenti impermeabili, adeguamento delle viabilità lungo l’alzaia. Gli interventi riguarderanno tutto il corso del Naviglio Martesana da Trezzo sull’Adda a Milano.
150mila euro verranno spesi per per interventi di messa in sicurezza delle Conche di Navigazione e manufatti lungo il Naviglio di Pavia. L’intervento, più nel dettaglio, prevede di realizzare nuove dotazioni su tutte le conche del Naviglio di Pavia ed altri manufatti idraulici interessati da manovre di regolazione, attraverso passerelle ed equipaggiamenti di sicurezza.
500mila euro, infine, verranno spesi per interventi di ripristino delle sponde ed eliminazione delle perdite idriche lungo il Naviglio pavese.