In occasione del decennale di Piano City Milano verrà realizzata un’edizione speciale con oltre 150 pianisti italiani e internazionali che si esibiranno dal vivo e in diretta streaming.
Più di 100 concerti in luoghi simbolo della città, come GAM, Triennale, Università degli Studi e l’Ippodromo di San Siro.
Ecco il programma ufficiale: Piano City Milano.
Sabato 26 giugno
Cesare Picco con “Rituale per una nuova alba”
Pianista improvvisatore e compositore a suo agio tra i beat elettronici come tra i suoni di un’orchestra barocca, è da sempre sperimentatore trasversale in ogni ambito musicale. Il titolo della performance è “Rituale per una nuova alba”: lo spettacolo è infatti programmato per le 5.
Nicolas Horvath con “Like a flash of lightning that hurries suddenly from the sky to the earth”
Nicolas Horvath è un artista insolito con un curriculum non convenzionale, iniziato a 16 anni con gli studi musicali all’Académie de Musique Prince Rainier III di Monaco. Horvath è un promotore entusiasta della musica contemporanea. L’artista si esibirà con l’opera dal titolo “Like a flash of lightning that hurries suddenly from the sky to the earth”.
Elpidia Giardina con Jesus Christ Superstar – Colonna sonora
Elpidia Giardina è diplomata con il massimo dei voti in pianoforte e clavicembalo rispettivamente presso il conservatorio di Catania e Palermo. Ha vinto il 1° premio assoluto per la sezione pianoforte a quattro mani al concorso nazionale AMA Calabria insieme alla sorella pianista.
Si esibirà nella colonna sonora del Musical Jesus Christ Superstar.
Katia e Marielle Labèque con “Les Enfants Terribles” – Musica contemporanea
Katia e Marielle Labèque sono pianiste sorelle rinomate per il loro insieme di sincronicità ed energia. Hanno suonato con le più prestigiose orchestre al mondo tra cui: Berlin Philharmonic, Chicago Symphony, Filarmonica della Scala, London Philharmonic, New York Philharmonic, Orchestre de Paris, Santa Cecilia e Wiener Philharmoniker. A Piano City presenteranno il loro ultimo album “Les Enfants Terribles”, 13 composizioni realizzate in collaborazione con il compositore Philip Glass.
Dove: Via Marina, Gam Main Stage
Domenica 27 giugno
Thomas Umbaca con “Concert for Light Dreamers”
Thomas Umbaca nasce Milano nel 1997, studia al Conservatorio Verdi e entra al corso di pianoforte Jazz presso lo stesso Conservatorio. Il concerto sarà frutto di composizioni originali.
Commellato & Ballario con “FRANZ LISZT DANTE SYMPHONY”
Dopo gli studi a Milano, si è esibito come solista in decine tra le migliori orchestre del mondo. Oggi è docente di pianoforte principale al conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano. Elena Ballario, contemporaneamente agli studi pianistici si è dedicata anche allo studio del violino e della composizione.
Gli artisti si esibiranno con un omaggio a Dante nell’anno delle celebrazioni dantesche in occasione dei settecento anni dalla morte del poeta.
Bruno Canino – Musica Classica
L’artista si esibirà in un concerto di musica classica con 2 Sonate in si: F. Schubert Opera 147 e D. Shostakovic Seconda Sonata.