Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

Milano: un itinerario alla scoperta del Quartiere Brera
Martina
7 Maggio 2021

Con l’arrivo del weekend, come non pensare ad una rilassante passeggiata in una delle zone più caratteristiche e romantiche della vostra città.
Le strade del quartiere Brera sono la cornice perfetta: dalle sue vie strette, i suoi palazzi ricchi di eleganza e gli scorci che non ti aspetti appena giri l’angolo.

Ecco alcuni posti da vedere durante una fantastica passeggiata!

Biblioteca Nazionale Braidense

Forse uno dei siti meno conosciuti ma è sicuramente una delle più antiche e belle biblioteche italiane.

Osservatorio e Museo Astronomico

Il Museo Astronomico di Brera si trova nel Palazzo di Brera, nel cuore di Milano, all’interno della sede storica dell’Osservatorio Astronomico, la più antica istituzione di ricerca della città, ancora scientificamente attiva e all’avanguardia dopo oltre 250 anni di successi e di riconoscimenti.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Isabella Ricci (@positivericcitips)

Orto Botanico di Brera

L’Orto Botanico di Brera, fondato nel 1775 per volere dell’Imperatrice Maria Teresa d’Austria, era stato precedentemente terreno da orto per i Padri Gesuiti che, fin dalla fine del ‘500, vivevano nell’adiacente Palazzo Brera.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Margherita Raugei (@margherita_raugei)

Chiesa Santa Maria del Carmine

Le origini della chiesa risalgono al XV secolo. L’edificio fu rimaneggiato in epoca barocca e poi nell’Ottocento da Giuseppe Pestagalli e da Carlo Maciachini, che nel 1880 rifece una nuova facciata in stile gotico-lombardo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Love Letters to Milano (@loveletterstomilano)

Basilica di San Marco

La chiesa si presenta semi-nascosta da alberi, ma appena ci si avvicina ci si accorge che il sagrato è più in basso del livello della strada, e questo da una sensazione di distacco ben determinato dal resto della città.

Le guide cool più recenti

ARRIVA A UN’ONDATA DI VERDE:  SAN PATRIZIO A MILANO

ARRIVA A UN’ONDATA DI VERDE: SAN PATRIZIO A MILANO

Coolers, il colore del mese di marzo è il verde, non secondo le nuove tendenze Pantone, ma in occasione del St. Patrick’s Day!   Anche Milano ha deciso di abbracciare lo spirito irlandese, dedicando un’intera settimana alla festività più amata in Irlanda. Il colore...

Sanremo a Milano: 4 eventi imperdibili per un’esperienza unica

Sanremo a Milano: 4 eventi imperdibili per un’esperienza unica

Amici di Cool in Milan, la settimana più attesa dagli italiani è finalmente iniziata! Il Festival di Sanremo è entrato nel vivo e, se anche voi volete vivere l’atmosfera sanremese senza lasciare Milano, noi di Cool in Milan abbiamo la soluzione perfetta per voi. Ecco...

CARNEVALE GOLOSO: ROSEBYMARY E LE CHIACCHIERE VEGANE

CARNEVALE GOLOSO: ROSEBYMARY E LE CHIACCHIERE VEGANE

Amici di Cool in Milan, il Carnevale sta arrivando e con lui tanti dolcetti tipici della tradizione. RosebyMary è un'oasi di prelibatezze, anche green, un bistrot accogliente che vi farà sentire subito a casa. Per questa attesissima festività, ha in serbo per voi...