Con l’arrivo del weekend, come non pensare ad una rilassante passeggiata in una delle zone più caratteristiche e romantiche della vostra città.
Le strade del quartiere Brera sono la cornice perfetta: dalle sue vie strette, i suoi palazzi ricchi di eleganza e gli scorci che non ti aspetti appena giri l’angolo.
Ecco alcuni posti da vedere durante una fantastica passeggiata!
Biblioteca Nazionale Braidense
Forse uno dei siti meno conosciuti ma è sicuramente una delle più antiche e belle biblioteche italiane.
Visualizza questo post su Instagram
Osservatorio e Museo Astronomico
Il Museo Astronomico di Brera si trova nel Palazzo di Brera, nel cuore di Milano, all’interno della sede storica dell’Osservatorio Astronomico, la più antica istituzione di ricerca della città, ancora scientificamente attiva e all’avanguardia dopo oltre 250 anni di successi e di riconoscimenti.
Visualizza questo post su Instagram
Orto Botanico di Brera
L’Orto Botanico di Brera, fondato nel 1775 per volere dell’Imperatrice Maria Teresa d’Austria, era stato precedentemente terreno da orto per i Padri Gesuiti che, fin dalla fine del ‘500, vivevano nell’adiacente Palazzo Brera.
Visualizza questo post su Instagram
Chiesa Santa Maria del Carmine
Le origini della chiesa risalgono al XV secolo. L’edificio fu rimaneggiato in epoca barocca e poi nell’Ottocento da Giuseppe Pestagalli e da Carlo Maciachini, che nel 1880 rifece una nuova facciata in stile gotico-lombardo.
Visualizza questo post su Instagram
Basilica di San Marco
La chiesa si presenta semi-nascosta da alberi, ma appena ci si avvicina ci si accorge che il sagrato è più in basso del livello della strada, e questo da una sensazione di distacco ben determinato dal resto della città.
Visualizza questo post su Instagram