Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

MIND a Milano: all’Expo il nuovo distretto dell’innovazione
Luca Sesini
22 Dicembre 2021

Milano dal 2022 ospiterà il nuovo distretto dell’innovazione MIND, che avrà sede nel villaggio Expo di Rho Fieramilano.

 

Cos’è MIND?

MIND l’acronimo di Milano Innovation District.
Questo progetto nasce con l’obbiettivo di creare a Milano un distretto dell’innovazione in cui possano coesistere imprese nuove e consolidate che hanno lo scopo comune di condividere idee e tecnologie.

MIND nasce come partnership tra il founder ArExpo, Università degli Studi di Milano, Ospedale Galeazzi, Istituto di Ricerca Human Technopole e Fondazione Triulza.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da MIND Milano (@mindmilano)

I partners americani di MIND

Il progetto di MIND ha attirato l’interesse dei colossi americani della tecnologia, tra cui IGenius e Illumina.

Procediamo con ordine:
Illumina è un’azienda americana specializzata nel sequenziamento genico.
Tramite MIND, l’azienda di San Diego creerà un ponte con l’Europa, creando un centro di studi condiviso.
In MIND nascerà un polo trainante della ricerca genica.

iGenius nasce come azienda specializzata nell’intelligenza artificiale.
Lo scopo dell’ente è fornire un’interfaccia conversazionale che aiuti le aziende ad automatizzare i processi operativi e velocizzare le fasi di interazione con le informazioni digitali.

 

Gli obbiettivi di MIND

All’interno del MIND Village saranno trattate svariate tematiche, tra cui i già citati studi genetici e l’AI.

Sebbene il termine suggerisca Intelligenza Artificiale, in MIND AI assume il significato di Intelligenza Aumentata.

  • Qual è la differenza?

L’intelligenza aumentata è un’intelligenza artificiale applicata al contesto lavorativo.
Parliamo quindi della possibilità di automatizzare i lavori operativi ripetitivi.

È facile che l’introduzione dell’automazione porti a pensare ad una sostituzione della componente umana, ma la realtà è diversa.

Uljan Sharka, Ceo di iGenius, colosso dell’AI e partner di MIND, sottolinea come questa visione sia sbagliata, dal momento che il successo del progetto dipenderà soprattutto dalla sinergia tra uomo e macchina.

 

I partner di MIND Milano

MIND (Milano Innovation Disctrict) fornirà uno spazio per la collaborazione congiunta tra aziende con lo scopo di potenziare l’uso della tecnologia in ambito domestico, lavorativo e sanitario.
Il villaggio sarà operativo a metà del 2022.

Tra i partecipanti, si possono annoverare AstraZeneca, Illumina, Esselunga, Bio4Dreams, iGenius e le aziende fondatrici.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da MIND Milano (@mindmilano)

Le guide cool più recenti