3 mostre gratis a Milano
Rieccoci con una nuova mini guida sulle mostre di Milano, questa volta vedremo tutte quelle gratuite!
La nostra città ospita diverse esposizioni davvero uniche, occasioni perfette per dedicare una giornata all’insegna della cultura e lasciarsi stupire dalle magie dell’arte.
Noi abbiamo selezionato 3 mostre da visitare gratis tra le più particolari a Milano.
Ecco la guida completa.
Installazioni alla Cardy Gallery – fino al 1 giugno
Vi piace esplorare nelle gallerie le novità artistiche del momento?
Noi ne abbiamo una in serbo per voi che vi lascerà a bocca aperta, si tratta delle installazioni alla Cardy Gallery disponibili fino al 1 giugno 2024.
Quindi se siete appassionati d’arte dovete assolutamente vedere le opere del celebre scultore Gianpietro Carlesso.
L’artista ha a cuore l’ideologia dell’infinito e l’energia che essa trasmette rendendo interrotto il flusso umano.
In questi due piani di esposizione verrete messi davanti all’idea della vastità che vi circonda, siete pronti?
Dove: Cardy Gallery
Quando: fino al 1 giugno 2024
Orari: dal lun a ven 9:30 – 18:00 | sab dalle 11:00 all1 18:00
Maggiori informazioni
Casa Museo Boschi Di Stefano – fino a dicembre
Tra le mostre senza pagare a Milano vi proponiamo una straordinaria collezione d’arte del Novecento, raccolta dai coniugi Antonio Boschi e Marieda Di Stefano.
La Casa Museo Boschi Di Stefano nasce grazie alla donazione dei due coniugi al Comune di Milano della loro collezione d’arte contemporanea con la clausola che il museo sarebbe stato aperto al pubblico gratuitamente.
La collezione è stata divisa in due nuclei principali: le opere degli anni Venti e Trenta e le opere realizzate a partire dagli anni Quaranta.
Lo spazio è allestito in dieci sale articolate in sequenza cronologica.
Fatevi guidare dal loro istinto e scoprite una delle mostre dell’anno attraverso le scelte dei due coniugi nella casa dell’arte nel cuore di Milano.
Dove: Casa Museo Boschi di Stefano
Quando: tutto l’anno dal martedì alla domenica
Orari: dalle 10:00 alle 17:30
Museo della forchetta – fino a dicembre
Sapevate che a Milano, in Porta Venezia, si nasconde un museo non del tutto comune?
Stiamo parlando del Museo della Forchetta, l’atelier di Giovanni Scafuro, che da un piccolo spazio creativo è diventato un vero e proprio museo dal sapore un po’ bohemien in zona Tortona.
Potrete trovare oggetti insoliti come piatti, forchette e persino pezzi di lampade all’interno.
L’artigiano ha iniziato attraverso le forchette per renderle uniche una ad una ma, con il tempo, si è espanso a tutte le stoviglie e oltre.
Nel suo atelier lui prende oggetti che non hanno valore e li trasforma creandogli una vita.
Un’occasione unica per riempire una domenica di aprile con una tra le mostre a Milano gratis.
Dove: Museo della Forchetta
Quando: fino a dicembre
Orari: dal merc al sabato dalle 10:00 alle 19:00