Guide

Ristoranti

Eventi

SERVIZI

A Milano c’è un posto nascosto: il Museo della Forchetta
Andrea Morelli
9 Febbraio 2024

Amici di Cool in Milan sapevate che a Milano, in Porta Venezia, si nasconde un museo non del tutto comune?
Stiamo parlando del Museo della Forchetta, l’atelier di Giovanni Scafuro, che da un piccolo spazio creativo è diventato un vero e proprio museo dal sapore un po’ bohemien in zona Tortona.

Potrete trovare oggetti insoliti come piatti, forchette e persino pezzi di lampade all’interno.

L’artigiano ha iniziato per passione a creare delle piccole opere con oggetti ormai in disuso fino a tirare sù una vera e propria mostra di oggetti.

Potrete, attraverso le sue creazioni, ascoltare idee, ricordare delle emozioni, scoprire cose mai viste e cenare con posate non proprio comuni.

Sicuramente è una tra le mostre a Milano da visitare nel 2024 che vi consigliamo di provare!

 

La forchetta come punto di partenza

Se delle posate volete trovare questo è il posto in cui cercare!

L’artigiano ha iniziato attraverso le forchette per renderle uniche una ad una ma, con il tempo, si è espanso a tutte le stoviglie e oltre.
Nel suo atelier lui prende oggetti che non hanno valore e li trasforma creandogli una vita.

Tra i suoi lavori più conosciuti c’è la linea di design “Forkinprogress” che comprende gioielli, collier, bracciali e anelli d’argento in cui le forchette si attorcigliano prendendo le sembianze, per esempio, dell’edera o di ciondoli portafortuna.

Durante la settimana al Museo della Forchetta avrete la possibilità di imparare a modellare il legno, i tessuti e i metalli partecipando ai suoi “laboratori del fare” per ceare dei piccoli oggetti con le vostre mani.

museo della forchetta

 

Eventi

Potrete visitare tutte le le opere e partecipare ai numerosi eventi durante l’anno tra cui, cene e apertivi da gustare con le forchette che preferite della collezione del museo.

Ogni oggetto è pensato per essere riutilizzato a favore dell’economia circolare.

Il costo della cena (compresa di vino) varia dai 50€ ai 70€ e viene preparata da uno chef esterno sotto indicazione.

A tavola potrete trovarvi a improvvisare con coltelli a metà lama, cucchiai con il manico incurvato, penne da caffè per scrivere dolci messaggi alla fine del pasto e condire al tempo stesso il proprio dessert.

 

Informazioni per il Museo della Forchetta a Milano

Dove: Museo della Forchetta
Indirizzo: Via Bergognone 3
Quando
: tutto l’anno
Costo: visita gratuita, cena dai 50€ ai 70€

Informazioni e prenotazioni

Un’ottima idea per un pomeriggio piovoso, se non vi basta vi lasciamo una lista di mostre a Milano da vedere assolutamente questo mese.

 

Le guide cool più recenti

ARRIVA A UN’ONDATA DI VERDE:  SAN PATRIZIO A MILANO

ARRIVA A UN’ONDATA DI VERDE: SAN PATRIZIO A MILANO

Coolers, il colore del mese di marzo è il verde, non secondo le nuove tendenze Pantone, ma in occasione del St. Patrick’s Day!   Anche Milano ha deciso di abbracciare lo spirito irlandese, dedicando un’intera settimana alla festività più amata in Irlanda. Il colore...

Sanremo a Milano: 4 eventi imperdibili per un’esperienza unica

Sanremo a Milano: 4 eventi imperdibili per un’esperienza unica

Amici di Cool in Milan, la settimana più attesa dagli italiani è finalmente iniziata! Il Festival di Sanremo è entrato nel vivo e, se anche voi volete vivere l’atmosfera sanremese senza lasciare Milano, noi di Cool in Milan abbiamo la soluzione perfetta per voi. Ecco...

CARNEVALE GOLOSO: ROSEBYMARY E LE CHIACCHIERE VEGANE

CARNEVALE GOLOSO: ROSEBYMARY E LE CHIACCHIERE VEGANE

Amici di Cool in Milan, il Carnevale sta arrivando e con lui tanti dolcetti tipici della tradizione. RosebyMary è un'oasi di prelibatezze, anche green, un bistrot accogliente che vi farà sentire subito a casa. Per questa attesissima festività, ha in serbo per voi...