Pronti per un viaggio nello spazio profondo, tra treni stellari, sbarchi sulla luna e avventure verso le meraviglie del Cosmo?
Se la risposta è sì, non perdetevi “Space Dreamers“, la nuova mostra interattiva di febbraio al Museum of Dreamers di Milano.
Ecco tutte le info.
Space Dreamers: un viaggio tra le meraviglie dello spazio
Viaggiare tra i pianeti alla scoperta di galassie sconosciute è uno dei sogni che maggiormente stuzzicano la fantasia chi chi ama l’ignoto.
Quante volte siete rimasti affascinati da un documentario sullo spazio, una visita al Planetario o una curiosità che raccontata da un amico appassionato di astronomia?
Immaginate di poter rivivere quell’emozione, immergendovi in un’esperienza dove sarete protagonisti di un vero e proprio viaggio spaziale.
Ecco quello che vi aspetta alla nuova edizione del Museum of Dreamers: allacciate le cinture e indossate la tuta spaziale! Pronti per Space Dreamers?
Vediamo insieme tutte le attrazioni.
Cosa troverete durante il percorso
Questa mostra del 2024 completamente immersiva si sviluppa su 16 diverse installazioni che sfruttano la tecnologia e la realtà virtuale per rendere l’esperienza nello spazio il più vera possibile.
Passeggerete lungo corridoio della stazione spaziale di 2001 Odissea Nello Spazio, per poi vivere in prima persona uno sbarco sulla luna o su Marte grazie ad un’area dedicata al 4D.
Gli appassionati dell’oroscopo potranno approfondire i misteri delle costellazioni nella zona “Written in The Star”, dedicata proprio a questo tema, mentre chi è in cerca di una pausa potrà lanciarsi nella piscina di palline spaziali.
Ultimo spoiler, ma questa dobbiamo proprio raccontarvela: All’interno del percorso, avrete la possibilità di salire sul Galaxy Train, un treno che viaggerà per la galassia alla ricerca dei panorami più mozzafiato del Cosmo.
Naturalmente, ci saranno tantissime altre sorprese che starà a voi scoprire.
Cosmonauti, siete pronti per questa avventura in una galassia lontana lontana?
Informazioni utili
Dove: Museum of Dreamers Milano
Indirizzo: Piazza Cesare Beccaria (Duomo M1\M2)
Quando: fino al 10\03\2024
Orari:
Lunedì – giovedì dalle 11:00 alle 20:00
Venerdì dalle 10:00 alle 20:00
Sabato dalle 09:30 alle 20:00
Domenica dalle 09:30 alle 18:30
Biglietti: a partire da 17€, acquistabili qui