La Nazionale campione d’Europa in campo a San Siro: mercoledì 6 ottobre la semifinale con la Spagna.
Milano e Torino ospitano la Final Four della seconda edizione della competizione: al Meazza anche la finale di domenica 10 ottobre.
La nazionale campione d’Europa a Milano per la Nations League
Le immagini dell’11 luglio a Wembley e della festa in tutta Italia sono ancora sotto gli occhi di tutti. Ma la Nazionale è pronta a emozionare ancora: dal 6 al 10 ottobre, Milano e Torino ospiteranno la fase finale della Nations League nuova competizione UEFA per nazionali, giunta alla seconda edizione.
Lo stadio Giuseppe Meazza sarà una delle due sedi di gara: a San Siro si giocheranno la prima delle due semifinali, quella tra Italia e Spagna in programma mercoledì 6 ottobre alle ore 20.45, e la finale di domenica 10 ottobre sempre alle 20:45.
La seconda semifinale a Torino
Lo Juventus Stadium di Torino, invece, sarà il teatro della seconda semifinale tra Belgio e Francia (giovedì 7 ottobre, ore 20.45) e della finale per il terzo posto che si giocherà domenica 10 ottobre alle ore 15.00.
La Nazionale italiana tornerà a giocare a San Siro a distanza di quasi tre anni dall’ultima apparizione datata 17 novembre 2018: gli Azzurri pareggiarono 0-0 contro il Portogallo in una sfida valida proprio per la prima fase della prima edizione della Nations League.
Avrà inizio lunedì 27 settembre alle ore 14 la vendita libera dei biglietti per le finali di Nations League.
INFORMAZIONI BIGLIETTO:
Avrà inizio lunedì 27 settembre alle ore 14 la vendita libera dei biglietti per le finali di Nations League, che si giocheranno dal 6 al 10 ottobre allo Stadio San Siro di Milano e allo Juventus Stadium di Torino.
Le autorità italiane hanno confermato una capienza del 50%.
Accesso allo stadio
Per accedere allo stadio, gli spettatori dai 12 anni in su saranno tenuti a presentare il Certificato Digitale COVID UE, che attesti una delle tre seguenti condizioni:
Vaccinazione completa anti-COVID-19 con certificato del ciclo di vaccinazione completato e valido;
Recupero completo da COVID-19 negli ultimi sei mesi;
Esito negativo di un tampone molecolare o antigenico effettuato nelle 48 ore precedenti la gara.
Biglietti per il pubblico
I biglietti riservati al pubblico saranno venduti tramite il portale ufficiale di UEFA Nations League in ordine di arrivo. I fan potranno acquistare fino a due biglietti.
Le categorie di prezzo disponibili al pubblico per le finali Stadio San Siro a Milano della UEFA Nations League sono:
Categoria 3: 10 € Categoria 2: 30 € e Categoria 1: 70 €.
L e scadenze esatte per partita per l’assegnazione/trasferimento dei biglietti sono:
Semifinale 1 (Milano, 6 ottobre 2021) – scadenza: 5 ottobre 2021, 14.45
Semifinale 2 (Torino, 7 ottobre 2021) – scadenza: 6 ottobre 2021, 14.45
Finale terzo posto e finale (10 ottobre 2021) – scadenza: 9 ottobre 2021, 14.45
I dati anagrafici dell’intestatario/i del biglietto non verranno richiesti durante l’acquisto. Tuttavia, andranno forniti tramite l’app UEFA Mobile Tickets quando i biglietti mobili verranno distribuiti.
METROPOLITANA
Linea lilla (M5): fermata San Siro Stadio
TRAM
16
AUTOBUS
49
In occasione delle partite di calcio esiste un servizio di navette dalle fermate di Lotto e Lampugnano (parcheggio di interscambio) della linea M1.
Mercoledì 6 ottobre, ore 20.45: Italia-Spagna (San Siro, Milano)
Giovedì 7 ottobre, ore 20.45: Belgio-Francia (Juventus Stadium, Torino)
Finale terzo posto: Juventus Stadium, domenica 10 ottobre, 15.00
Finale: San Siro, domenica 10 ottobre, ore 20.45